non riesco a vedere la foto della vasca che vorresti realizzare,ma intuisco che vorrai un pratino in primo piano(hemiantus o glossostima) per queste due essenze è sconsigliata l aka ,poiche, data la grossa granulometria resta difficile piantumare gli steli e crea anche alla pianta problemi a stolonare
ti consiglierei un ghiaino medio non calcareo con sotto un buono strato di fondo fertile
hai molta luce e molto performante, se non l associ ad una buona biomassa sarai facile preda delle alghe
la vasca non è il massimo, ma si possono fare buoni lavori anche li dentro
la pecca è la scarsa profondita,ma con un giusto abbinamento delle piante puoi farcela
il fondo fertile in perse non è un deterrente all allevamento delle neocaridine,ma il plantacquario come definizione necessita di una buona ferilizzazione in colonna con un protocollo completo e alcune varieta di gamberi possono essere sensibli ai metalli introdotti in vasca
ti allego una foto del mio vecchio pet con illuminazione modificata(1,11 w/l)

avevo anche red cherry che si erano dimostrate resistenti al protocollo di fertilizzazione dennerle completo aumentato di mezza dose
se invece sceglierai l akadama, necessita di un lungo periodo di maturazione fuori dalla vasca e puoi scordarti i pratini sovracitati, ma è indubbio che si tratta di un ottimo fondo per le piante di altro tipo
p.s. la maturazione è preferibile farla con acqua di rubinetto sostituita spesso piuttosto che con bicarbonato
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)