Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-03-2010, 20:50   #1
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
XAqua Bio

Attualmente sto gestendo la vasca come una via di mezzo tra berlinese e DSB, ossia con un fondo di 8 cm circa di carbonato di calcio.
La vasca è quella del profilo, 240 lordi, skimmer H&S 150, startata tempo fa con batteri xaqua (life A e E) che vengono reintegrati dopo i cambi (bisettimanali di una 20ina di litri). In aggiunta ho in sump una calza con il misto carbone/zeolite sempre xaqua con dosaggio a metà di quello consigliato.

Avevo iniziato tempo fa a dosare anche i bio P e D con dosaggi della casa ma con risultati disastrosi.. esplosione di ciano e diatomee, alghe ecc. Ho smesso, tenendo solo i LIFE e la situazione si è normalizzata.

Però siccome avevo due bei flaconi praticamente nuovi di bio ho fatto un esperimento e ho ritentato (dal 24 febbraio) a dosare i bio.. questa volta il dosaggio è decisamente minore, sono partito con 0.5 ml e ora sono a 1 ml cadauno alternati.
Le cose stavolta sembrano girare bene, niente esplosioni di nulle e valori decenti.

La condizione stabile della vasca si è attestata su No3 circa 2 e Po4 circa 0.3 (elos e salifert)
Vorrei scendere però ancora un pochino per tirare su meglio le poche talee di sps che ho..
Quindi mi stavo chiedendo come agire..
portare progressivamente i bio a 1.5 ml?
aumentare la zeolite (la devo cambiare tra una settimanella)?
entrambe?
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bio , xaqua
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16719 seconds with 14 queries