Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ho allestito da una settiamana un 30 litri dolce con solo acqua di rubinetto di Roma
(ovviamente con filtro terra fertile ecc...)
ora sto aspettando la maturazione e volevo sapere se per i cambi d'acqua potevo usare acqua di rubinetto considerando che tra poco metterò due o tre pescini!!!!!
P.S.
nn darà fastidio quest'acqua ai futuri inquilini? dovrò tagliarla con osmosi?
Quoto slayerboy, inoltre, scusa se te lo chiedo, parli dei cambi dopo la maturazione, vero? In ogni caso, sia se la lascerai così, sia se la smezzerai, ti consiglio di lasciarla decantare, perchè a Roma di cloro ce ne mettono una marea...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
puoi usare un biocondizionatore per il cloro ed eventuale metalli pesanti.. io ho fatto il cambio con 50% acqua RO e rubinetto.. però mi sà che la prossima volta provo con sola RO con l'aggiunta di sali..
serve come minimo sapere valori dell'acqua di rubinetto, e che pesci metterai
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
2 o 3 pescetti in 30L la vedo un po' complicata, specie se hai fondo fertile + ghiaietto che tolgono come minimo 6 cm di profondità e trasformano i 30L lordi in 20L netti.
qundi prima di tutto dei decidere cosa fare in quella vasca, poi ti regoli con l'acqua. purtroppo però la scelta è limitata a plantacquario oppure caridinaio o anche dedicarlo all'allevamento delle ampullarie. come pesci non saprei, cerca sul forum vedrai molti threads simili ma credo che le uniche cose che forse potresti mettere sono delle mirorasbore, anche il betta ce lo vedo stretto se sono 30L lordi.
dannyb78, microrasbore o un betta ci stanno, anche se mette fondo fertile e ghiaia, se resti sui 4 cm, su 30 litri diventeranno 25 litri circa, anche se in vasche così piccole mettere pesci è sempre un rischio...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
ragazzi occhio che dal primo post si posson desumere due potenziali errori...
cambi acqua sulla vasca avviata da una settimana...
inserimento pesci a "breve"...sempre una settimana è!
cosi come spunto OT, ho notato che in questa sezione si tende spesso a partire per la tangente a rendere un pelo dispersivo il topic...per chi arriva e spesso nn ha letto neanche una guida qui :)
voi l'avete riscontrata questa cosa?(parlo io che sn anche nuovo...ma sincero)
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
si però non ha detto che voleva fare il cambio d'acqua alla prima settimana.. ma domandava aiuto appunto per il primo cambio d'acqua..
per il discorso dell' OT.. certo che diventa dispersivo a volte.. secondo me perchè quando qualcuno ha una domanda da fare e apre un nuovo post viene "richiamato" ad utilizzare il proprio post sulla presentazione dell'acquario.. ora quel post diventerà dispersivo enormemente perchè prima si parla di una cosa.. poi di un'altra.. è vero però che è relativa ad un'acquario.. ma secondo me la lettura del forum sarebbe + veloce se si quando qualcuno ha una domanda da fare.. apre un pòst e chi vuole seguire e leggere lo vede già dal titolo..
nn sò se rendo l'idea..
scusate l'OT.. ma anche io gestisco un forum e il confronto mi piace.. :)