Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-02-2010, 04:43   #1
claudiomarze
Discus
 
L'avatar di claudiomarze
 
Registrato: Jun 2007
Città: follonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 reef + taleario
Età : 43
Messaggi: 2.360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a claudiomarze

Annunci Mercatino: 0
trasloco nano

UN POEMA.....
ciao gente... sono appena tornato a casa dopo essere mancato un due mesi e mezzo, avevo lasciato al mio amico sniff5 , il mio nano di 20 l, lo ha gestito alla grande...
lo avevo portato a casa sua, e adesso FINALMENTE me lo sono andato a riprendere!!
ho deciso di allargarmi un pochino, e ho trasferito il tutto in una vasca 40X35X35, 49litri ,che alla fine saranno una quarantina di litri lordi levando vetri e bordo acqua.
cosa ho fatto:
PREMETTO CHE IL TEMPO E' STATO POCHISSIMO!!!
dovevo fare tutto entro stanotte visto che domani mattina arriva la mia ragazza (che non mi vede da un bel po' e magari si incazza un po' se mi vede che cago i coralli e non lei...).
allora, ho messo i coralli in un contenitore con un micro riscaldatore (newattino) e una pompetta, poi ho levato un po' d'acqua e l'ho messa in un thermos (quelli grandi rettangolari, di 30litri circa) , messe li le rocce ,paguri e lumache (amboniensis e mitrax schiattati...) , il resto dell'acqua filtrata e messa in una tanica... tecnica smontata alla velocità del suono e corsa in furgone a 20 km/H a casa mia (5min)
la vasca era già sulla scrivania, messo subito l'acqua della tanica in vasca, ho messo una pompetta e newattino nel thermos ,ed ossigenatore e newattino nel contenitore con i coralli , dopo tutta questa corsa potevo fare un po' con calma, quei riscaldatorini ti tengono l'acqua a 25° (mai piu' di 10l). il movimento per rocce (con qualche corallo attaccato) e coralli c'era e quindi non schiattava nesuno!
monto la tecnica , 2 nanokoralia ,una dietro alla rocciata (che volevo fare ad atollo, poi mi dite..) una davanti a caso e una koralia 1 in alto a SX. metto l'hqi da 70w, la caffettiera Prizm, il rabbocco, il riscaldatore ecc ecc.

fatta la rocciata che poi probabilmente cambiero' dopo i vostri insulti
metto l'acqua del thermos rifiltrata , metto i coralli sul fondo ,tranne quelli incollati sulle rocce , gli animali e tutta l'acqua rimasta. il livello era molto basso naturalmente ,visto che praticamente raddoppiavo il litraggio. ho aggiunto allora 7-8 litri goccia a goccia di acqua nuova , mezza fatta dal mio amico e mezza che ho fatto nel giro di 4-5 ore -28d#(pochissimo! lo so... ma non potevo fare altrimenti altrimenti lo schiumatoio non pescava visto il basso livello) con 2 pompe risc e ossigenatore a palla per sciogliere il sale e provare a stabilizzarlo un minimo...
ho posizionato per bene le pompe che ora sto facendo girare tutte insieme.
cosa fo adesso??

i miei piani erano di (nei prossimi giorni) passare gardualmente a riempire la vasca, tipo 2 litri a settimana, senza fare cambi (le alghe adesso esploderanno per la nuova maturazione) e aggiungere qualche kg di roccia.
i valori non li ho controllati e non li voglio controllare stasera ,tanto saranno tutti sballati! faccio i nitriti domattina prima che arrivi la mia ragazza. mettero' 1,5ml di a+b al giorno e tra 2 giorni giro di test ,e inizio a correggere pian piano i valori... mi si. è rotta il filtrino per le resine , domani cerco in casa se ho qualcosa e carico con carbone x2gg e poi resine anti po4.
le rocce nel frattempo erano ricoperte da derbesia (un po' ne ho strappata via ) e quella caz...z di alga rossa (il flagello di questo nano! gelidiopsis dovrebbe essere).
andro' a prendere 2 ambo, altre 2 lumache e se lo trovo un mitrax...
mi aspetto una bella esplosione di filamentose, lo avevo messo in conto...
Gente, lo so che ho scritto un tema... ma vorrei avere piu' critiche e consigli possibili! sia sul trasloco, sulla tecnica e sulla gestione... su tutto!
quest'acqua gira da 2-3 anni e ci sono affezionato!
GRAZIE A TUTTI!!! Ciao claudio <br> <br> <br> di lato <br> sx <br>
claudiomarze non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nano , trasloco
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19643 seconds with 14 queries