Quasi neofita del marino tropicale
Un saluto a tutti ! sono un nuovo iscritto e quasi neofita del marino tropicale.. Da una trentina d'anni possiedo acquari e ne ho vuti di tutti i tipi..tradizionale dolce con guppies etc etc, per molti anni marino mediterraneo con pesci pescati da me quindi con pochi problemi per l'acqua presa in mare e per i pesci in quanto pescati da me stesso e pronti per sostituire quelli morti...(durata media sei/sette mesi....quasi sempre morivano durante l'estate) poi ho comprato un refrigeratore e le cose sono andate meglio ed infatti una cernietta di pochi cm in tre anni è diventata un cernione di 40 cm che ho regalato causa spazio..Avevo anche un mini reef aperto di una quarantina di litri con due pagliacci e anemone che non mi ha mai procurato problemi in quanto pulivo il filtro ogni mese (esterno Hidor 10) e rabboccavo ogni giorno quasi un litro di acqua Sant'Anna naturale.
Gennaio scorso ho cambiato casa e causa diversi spazi, ho eliminato il mini reef e allestito l'acquario ''grande'' (Ferplast Cayman 110) come marino tropicale.Ora, dopo un anno, i miei pagliacci compiono già 5 anni con me ed ho immesso altri pesci. Unico problema, le rocce stanno diventando verdi...
Che fare ? Scusate la lunghezza del post, ma dovevo presentarmi..
[/b]
|