Ciao
Antonio G, benvenuto!
Allora, diciamo che anche tu, come la stragrande maggioranza di noi, sei caduto vittima dei cattivi consigli del negoziante....
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
ma a tutto c'è rimedio!
Iniziamo per gradi: ti consiglio di leggere i post che sono linkati in alto a questa sezione (ciclo dell'azoto in primis, e poi gli altri che sono accorpati in un unica raccolta di link utili), poi possiamo parlare delle cose da modificare...
I pesci rossi sono di acqua fredda, ovvero stanno bene senza riscaldatore, infatti si vedono tranquillamente nei laghetti ed è per questo che sembrano stare meglio del betta, inoltre non sembra, ma diventano veramente grandi, quindi vanno tenuti in vasche da almeno 100 litri....
Il betta ha la fama di essere molto resistente, ma anche lui necessita di attenzioni (intanto il riscaldatore che ti suggerierei di comprare), inoltre è un pesce molto territoriale, ovvero scaccerà chiunque incontri sulla sua strada, persino le femmine della sua specie, quindi và messo con pesci adatti, ma quì ci torneremo dopo...
La prima cosa che dovrai fare sarà riallestire in modo corretto la vasca e questo comprenderà innanzi tutto far maturare il filtro (cosa che dubito il negoziante ti abbia detto) e durante questa fase sarebbe molto meglio non ci fossero animali in vasca, a causa del picco di nitriti (leggi il link sul ciclo dell'azoto), quindi dovresti riportarli tutti in negozio per farteli tenere (i pesci rossi lasciaglieli direttamente tanto non li puoi tenere)....
La ghiaia blu non è il massimo, perchè potrebbe disorientare i pesci con quel colore non naturale, se puoi sarebbe meglio cambairla, sennò ci arrangeremo così..
Poi le piante: togli quelle finte che sono inutili (intendiamoci, se ti piacciono lasciale pure) e mettine qualcuna vera, che oltre a rendere più naturale l'ambiente, contribuiranno anche alla gestione corretta della vasca...
Dopodichè dovremo aspettare il canonico mese per far sì che il filtro maturi...
In questo periodo dovresti comprare i test (a reagente liquido, non a strisce) per misurare nitriti e nitrati in questa fase delicata....poi provvederai anche a quelli del pH, kH ecc, ma ce ne preoccupero più in là...
Cosa intendi per "risolvere il problema con l'acqua di rubinetto"? Parli del cloro e dei vari metalli? Se è questo o fai decantare una giornata l'acqua, oppure ci metti un biocondizionatore...
dannyb78, ci siamo sovrapposti...
