Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 21-02-2010, 20:19   #1
marcoweb
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un nuovo nano reef

Ciao a tutti,
Mi presento, mi chiamo Marco sono un laureando in architettura, ho da poco scoperto la passione per l'acqauriofilia e ho deciso di cimentarmi nella realizzazione di un nanoreef.
Ho già letto svariate discussioni e più o meno tutti gli articoli sia quelli riguardanti il marino classico che quelli specifici sui nanoreef presenti nel sito.
La mia idea era quella di iniziare con una vasca autocostruita di 50 litri più o meno, non posso farla più grande purtroppo... pensavo ad un 60x30x30...
Mi piace l'idea di avere una visione wide per questo la scelta del 60 cm.
Il metodo adottato sarebbe un berlinese quindi roccia viva a volontà e uno schiumatoio per il carico organico. L'idea era quella di tenere, essendo la mia prima esperienza, dei coralli molli per il momento poi più vanti qualche duro SPS che mi sembra aver capito siano i più resistenti e poi volevo tenere una coppia di A.Ocellaris.
Ora il problema grosso era trovare uno schiumatoio adatto allo scopo che sia interno... non volevo fare la sump perchè non avrei lo spazio necessario per il mobile etc.. e qui volevo qualche consiglio... ho letto un pò di discussioni ma ogni volta ci sono dei pareri discordanti!! Riassumento quindi Avrei questa configurazione in mente..
vasca 60x30x30 + Plafoniera autocostruita con 2x24w da decidere anche in base ai vostri consigli + schiumatoio interno + filtro per carboni e resine eventuali + pompa di movimento koralia 2.
Come dicevo pensavo al metodo berlinese quindi aggiungerei circa 10/12 kg di roccia viva + 3 mm di sabbia corallina o aragonite o un misto.
Mi sembra tutto per il momento. Aspetto i vostri consigli anche magari se avete la pazienza di indicarmi qualche valido prodotto come lo schiumatoio interno, le lampade da usare e filtri!
marcoweb non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-02-2010, 13:33   #2
thomaz
Pesce rosso
 
L'avatar di thomaz
 
Registrato: Dec 2004
Città: palestro
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 61
Messaggi: 788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
60x30x30...
avrai qualche problema nel fare la rocciata io la farei 60x40x40
Quote:
più vanti qualche duro SPS che mi sembra aver capito siano i più resistenti
sono i più delicati hanno bisogno di molta luce e i valori dell'acqua perfetti
Quote:
poi volevo tenere una coppia di A.Ocellaris.
per una coppia di ocellaris almeno 100lt
Quote:
Plafoniera autocostruita con 2x24w
se ai intenzione di mettere qualche sps la luce è poca metti un hqi da 150watt
skimmer prendi un deltec MCE300
la sabbia non metterla
Quote:
pompa di movimento koralia 2.
io metterei 2 k1 alternate di 6 ore
__________________
UP THE IRONS
thomaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2010, 13:38   #3
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
marcoweb, forse intendevi LPS... la luce per loro va bene... gli ocellaris stanno strettini in 50 lt, meglio di no!!! Un gobide piccolo però ci sta! L'MCE300 che ti diceva thomaz è appeso interno c'è il tunze nanodoc 9002 ma leva parecchio spazio...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2010, 21:40   #4
marcoweb
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, quindi..
vasca modifichiamo a 60x40x40... che però aumenta non poco il litraggio.. siamo a 96 l lordi... il che andrebbe mooolto meglio per tenere i due ocellaris... penso si possa fare... devo prendere due misure prima..
Si scusate la mia ingoranza devo studiare di più!!! intendevo LPS che sono più resistenti.
Per lo shiumatoio, il tunze lo si trova a circa 110 mentre l'mce300 a 180...???
ora non so come orientarmi perchè non avendone mai provato uno sò come si comportino... ovviamente sarei tentato dal tunze per il minor costo ma non sò se poi magari si riveli sufficiente..
Per la plafo allora le due 24 PL volendo mettere solo pochi LPS e molli dovrebbe andar bene giusto?
La sabbia sò che crea molti problemi quindi magari per l'allestimento iniziale la togliamo....
Ok con un allestimento del genere dovrei riuscire a gestire tutto in tranquillità.. ovviamente poi ci vanno i test per l'acqua.. il sale.. rifrattometro per la densità..

riepilogando
vasca 60x40x40
skim tunze
2 x 24PL
2 koralia k1 alternate 6 ore
test acqua completi
Sale (devo decidere quale)
rifrattometro

Rocce vive 16 kg avendo aumentato la dimensione vasca...

così dovresi essere apposto per partire con la maturazione...
poi penseremo al resto..
se mi son dimendicato qualcosa fatemi sapere perchè non ho nessuna esperienza...

ciao e grazie mille,
spero di riuscire al più presto a partire con l'allestimento
marcoweb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2010, 22:06   #5
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come pompe ci metterei le 6025. le pl da 24w mi sembrano un controsenso, considerando che su 60cm puoi mettere tranquillamente dei tubi T5, sicuramente più efficienti. il nanodoc è uno skim interno e non è che hai spazio da vendere. fossi in te prenderei in seria considerazione l'mce300 della deltec. per le rocce vai a volume più che a peso. non è detto che tu debba seguire rigidamente il rapporto 1:5. pensa anche a un impiantino di osmosi, prima che ti vai a impelagare in mesi di rogne causati da un'acqua non proprio perfetta.
terrei anche una confezione di resine antiPO4 e carbone, a portata di mano.
nsisamai
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2010, 22:08   #6
enzolone
Discus
 
L'avatar di enzolone
 
Registrato: Mar 2009
Città: roma - PZ
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.902
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao marcoweb, benvenuto sul forum , la vasca io la farei almeno un po piu alta. tipo un 60x30x h40 .Per le luci io metterei almeno 3 neon bianchi e uno attinico in modo da poter fare l'effetto alba tramonto. se devi autocostruirla cerca di fare dei riflettori per ogni neon in modo da non perdere molta luce. per i pesci io li metterei .
per lo schiumatoio se vuoi mettere quello interno , secondo me , la scelta va dal tunze 9002 o il modello piu piccolo della hydor di cui adesso non ricordo il nome , per quest'ultimo 30 cm di altezza sono pochi.
__________________
All In come disse cicciolina
enzolone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2010, 22:20   #7
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
marcoweb, ciao da retta a SJoplin, e ti troverai bene
valuta molto bene il discorso luci
come dice sjoplin e meglio i t5 maggior resa luminosa
se la vasca la fai 60x40x40 forse forse riesci ad infilarci ben 4 tubi 24w e hai gia 96w di luce e gia pensabile di allevare lps un po piu sostanziosi e qualche duro tipo montipore
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2010, 17:08   #8
thomaz
Pesce rosso
 
L'avatar di thomaz
 
Registrato: Dec 2004
Città: palestro
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 61
Messaggi: 788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come skimmer metterei il deltec che è esterno

per le pompe quoto lo zio sjoplin
una plafo da 4 t5x24watt e sei a posto e ci tieni gli lsp
per il sale se puoi prendi il tropic marine
__________________
UP THE IRONS
thomaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2010, 12:39   #9
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao, con 40 di larghezza di t5 da 24 ne puoi mettere anche 5 (stretti ma ci stanno.)....ci allevi molli e LPS (tutti) e qualche SPS dei meno esigenti (montipore)
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2010, 17:02   #10
caida
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: bari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
quoto per le pompe 6025 o koralia 2
__________________


extrachiaro 50x50x50, H&S110, 30LED CREE, 2 Koralia 2, Heim 1250
caida non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nano , nuovo , reef
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23617 seconds with 14 queries