Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 14-02-2010, 18:16   #1
giangi99
Pesce rosso
 
L'avatar di giangi99
 
Registrato: Sep 2009
Città: Giovinazzo (BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio nuovo acquario semplice

Salve a tutti.
Non sono nuovo del forum, ache se ammetto di essere un membro poco "attivo".
Anche se partecipo poco alle discussioni vi seguo con molta attenzione e, grazie a voi, la mia passione per l'acquariofilia diventa sempre più forte.
Ho allestito, circa 9 mesi, una piccolissima vasca di circa 20 litri.
Purtroppo ho cominciato la mia avventura, come troppo spesso succede, in maniera "sportiva" e, complice un venditore poco serio, ho imparato sulla mia pelle cosa vuol dire non essersi documentato a dovere prima.
La mia vasca oggi contiene due Corydoras aeneus (uno albino) e tre ampullarie, mentre la flora è costituita da una Anubias barteri nana, tre Cryptocoryne e due Echinodorus bleheri (lo so, l'echinodorus è troppo grande per la mia vasca, uno degli errori di cui sopra).
Ho intenzione di passare finalmente ad una vasca più grande e sto valutando l'acquisto di un Cayman 80.
Vorrei avere dei cosigli su come allestire con successo una vasca "semplice".
Per "semplice" intendo una vasca non "spinta", come spesso si vede ultimamente, con flora e fauna resistente, che non necessiti di impianto di CO2 o di una fertilizzazione spinta.
Con il vostro aiuto vorrei valutare la possibilità di introdurre 1m e 2 f di Apistogramma cacatuoides (o ramirezi), portare a 6 gli esemplari di Corydoras, mantenere le ampullarie e inserire delle Caridine japonica oppure delle Red Cherry.
Proprio per la presenza delle Caridine vorrei introdurre delle piante che necessitino di poca o nessuna fertilizzazione (o CO2).
Voglio precisare che oggi fertilizzo solamente con pochissimo TetraPlant FloraPride ogni settimana in concomitanza con il cambio dell'acqua.
Valuto anche la possibilità di sostituire i 3 ciclidi nani con una coppia di Colisa Lalia.
Chiedo scusa per essermi dilungato ma ci tengo a far bene e, cosa non secondaria, mi piacerebbe che da questa richiesta nasca una bella discussione sugli acquari "semplici" (o low cost), che potrebbero contribuire a diffondere il nostro meraviglioso hobby.
Grazie un anticipo a tutti quelli che vorranno contribuire.
Un saluti a tutti.
giangi99 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-02-2010, 19:30   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Penso che più semplice di quello che ho in profilo, con piante, non sia possibile
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2010, 23:56   #3
luigid.
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Caro conterraneo, in effetti l'acquario di Federico Sibona è semplicissimo ( oltre che bellissimo). Potresti ispirarti al suo . Per fare un acquario low cost, piante con poche pretese come anubias, crypto e microsorum eliminando fertilizzazione costante e grossa illuminazione. Filtro interno anziche' esterno. Pesci che non richiedono temperature con troppi gradi di differenza rispetto al locale in cui è posizionata la vasca, quindi dovremmo togliere i ciclidi ? Lo dico perche' per indurli all'accoppiamento spesso si porta l'acqua a 27 ° .....
Poi considera la possibilita' di fare acquisti sul mercatino del forum e su internet, riduci i costi di moltissimo.
luigid. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2010, 23:58   #4
giangi99
Pesce rosso
 
L'avatar di giangi99
 
Registrato: Sep 2009
Città: Giovinazzo (BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Federico,
grazie per la pronta risposta.
Ho visto con molto interesse l'acquario mostrato nel tuo profilo.
Ti chiederei di darmi qualche info in più sulla conduzione della tua vasca.
Che acqua usi per i cambi? Cibo?
Tutto quello che può essere di aiuto insomma.
Ciao
giangi99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 00:07   #5
enzolone
Discus
 
L'avatar di enzolone
 
Registrato: Mar 2009
Città: roma - PZ
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.902
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
piu che altro come tieni il ph così basso? nel senso usi CO2?
__________________
All In come disse cicciolina
enzolone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 00:27   #6
luigid.
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acqua tagliata con osmosi e magari usi anche torba?
luigid. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 00:40   #7
giangi99
Pesce rosso
 
L'avatar di giangi99
 
Registrato: Sep 2009
Città: Giovinazzo (BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La temperatura non è un grosso problema.
Se la popolazione che ho proposto non presenta problemi di convivenza mi piacerebbe tentare quella strada. Sicuramente mi rivolgerò al mercatino per qualche acquisto. Comunque ho intenzione di utilizzare l'acquario (il Cayman 80) "originale", senza apportare, almeno all'inizio, modifiche.
Mi piacerebbe sentire diversi pareri sulla conduzione di tale vasca.
giangi99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 01:19   #8
gianfranco costa
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina-Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 1.144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianfranco costa

Annunci Mercatino: 0
io ho una vasca 60 lt netti in pratica molto simile a quella di Federico; anubias e microsorium a iosa, messe in un bel layout con legni ramificati e nascondigli, con aggiunta di una bella noce di cocco e di una coppia di apistogramma cacatuoides (anche se adesso non ci sono piu i caca in effetti ma solo 5 nannostomus..pesci che consiglio anche a te!!ehehe).
Fare una vasca cosi non è difficile, la mia considera che va con 15 wat di luce soltanto e non fertilizzando le piante stanno comunque benone. Secondo me il tutto sta nel creare (e forse ho avuto fortuna che non guasta mai!!) il giusto equilibrio tra pesci e piante in vasca. In tal modo la gestione risulta davvero semplice. Piante a crescita lenta che quindi non bruciano subito i nutrienti presenti nell'acqua, associate a bassa popolazione e magari a un lieve fertilizzazione penso siano le basi da cui partire per una vasca di "facile" gestione. Naturalmente il facile va messo tra virgolette poichè servirà sempre un occhio attento alle possibili situazioni di "squilibrio" ad esempio alghe o altri problemi possibili soprattutto all'inizio, quando ancora non si è capito come "stabilizzare" la vasca!

Se vuoi metter i caca basta mantenere un ph intorno al 6 e un kh e gh medio bassi (diciamo un kh massimo di 4-5) il che va fatto mischiando acqua di rubinetto e acqua osmosi, e conoscendo i valori dell'acqua di rubinetto!!!!
Per i colisa piu o meno stessi valori, con un ph che puo arrivare anche al 6.5 (almeno io li tenevo con valori poco sotto la neutralità).
gianfranco costa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 10:09   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qualche notizia in più. L'acqua dell'acquedotto delle mie parti è pari all'acqua di osmosi, ma, grazie probabilmente al ghiaietto policromo che era leggermente calcareo, tutto è andato bene (valori ripotati in profilo) per un anno circa. Poi sia perchè probabilmente il calcare del ghiaietto si è esaurito sia per la crescita e moltiplicazione delle piante, il valore del KH ha iniziato a scendere ed ho dovuto integrare con sali. Probabilmente voi non avrete questo problema.
Non uso CO2 aggiunta e neanche torba.
Qualche appunto: i Phenacogrammus sono fuori luogo perchè per loro la vasca è troppo piccola (ed anche la tua se è lunga 80cm). Infatti li ho dati via, anche perchè con i Pelvicachromis in riproduzione (ossia quasi sempre ) erano costantemente relegati in un angolo della vasca (si vede anche nella foto del profilo).
Anche il Crinum thaianum e l'Anubias barteri (quella grande in centro) ho dovuto toglierle perchè crescevano troppo. Avevo sperato che con scarsa illuminazione e fertilizzazione zero, non crescessero così tanto

PS: per il pH basso dipende da che pesci vorrete mettere in vasca. I Pelvicachromis pulcher per esempio accettano una ampia gamma di pH, come testimoniato anche dai luoghi di ritrovamento in natura. Se però mettete pesci delicati ed esigenti, viene meno l'impostazione "facile" della vasca
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 10:34   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo: con Gasteropodi e Caridina multidentata (ex japonica) non potete tenere pH e durezze troppo bassi perchè hanno necessità di calcio per l'accrescimento di gusci/esoscheletri.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consiglio , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15565 seconds with 14 queries