Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
SE AUMENTO L'ALTEZZA DEI NEON DALL'ACQUA QUANTI W/L PERDO?
Ciao a tutti avendo i neon a soli 5 cm di altezza dalla superficie dell'acqua e avendo diverse piante che crescono anche fuori dall' acqua volevo alzare i neon.(perchè mi si strinano le foglie)
il mio dubbio è :
mettendoli a circa 20 cm dalla superficie dell'acqua mi calano di molto i w/l ??
ho notato anche che la luce con i neon posizionati ad una certa altezza si espande in maniera più omogenea in tutta la lunghezza della vasca, mentre ora essendo cosi bassi quasi a livello dell'acqua alcuni angoli rimangono un pò al buio.
sicuramente passare da 5 a 25 cm è una grande differenza, e l'efficienza luminosa in vasca cambia moltissimo. Calcolare esattamente quanto credo sia pressochè impossibile, o comunque ci vorrebbe un esperto....
credo potresti andare per tentativi e vedere che tipo di illuminazione ottieni e che tipo di riposta dalle piante, magari alza 3-4 cm a settimana e valuta....?
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
I W a litro rimangono gli stessi (stessi W e stessi litri).
Se invece la domanda è "quanto perdo in termini di resa luminosa?", in prima approssimazione l'irradiazione sul fondo della vasca dovrebbe variare proporzionalmente alla distanza (se raddoppi la distanza dimezzi la luce, ma vale solo per sorgenti luminose "lunghe", tipo, appunto, i neon).
Invece per una luce tipo spot, l'intensità luminosa varia approssimativamente col quadrato della distanza.
Tutto questo senza considerare l'interazione della luce con la colonna d'acqua.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
I W a litro rimangono gli stessi (stessi W e stessi litri).
(se raddoppi la distanza dimezzi la luce, ma vale solo per sorgenti luminose "lunghe", tipo, appunto, i neon).
d'acqua.
ma cmq come ho detto nel primo messaggio li ho alzati perchè essendo più corti rispetto alla lunghezza dell'acquario mi rimanevano le 2 estremità della vasca più buie e inoltre le foglie delle piante posizionate propio al di sotto dei neon tendevano a strinarsi quelle emerse e a innerirsi quelle sommerse.
adesso la luce è irradiata per tutta la lunghezza della vasca in maniera omogenea ,spero di non aver perso troppo nella colonna d'acqua verticale.
P.S i neon sono cmq tutti dotati di riflettori in più ho attaccato della "pellicola a specchio"nella plafoniera stessa per cercare di recuperare più luce possibile.