Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 10-02-2010, 11:52   #1
spank3n
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diversi tipi di alghe, come fare?

Ciao a tutti, da un po' di tempo ho un problema con le alghe, all'inizio c'erano solo le foglie delle anubias più esposte alla luce con qualche parte scura (penso diatomee da quello che ho letto nelle schede) e qualche foglia dell'echinodorus rosè. Poi sono iniziate a spuntare sul vetro, soprattutto in corrispondenza del ghiaino delle zone verde scuro e ogni tanto devo pulire tutto il vetro. Infine sono cresciute delle alghe a barba marroni sulla echinodorus tenellus.

L'unica cosa che ho fatto è pulire spesso il vetro, potare la rosè perchè nelle foglie nuove non si presenta il problema che pensavo fosse dovuto all'ambientamento della pianta. Poi ho cercato di levare un po' di patina dalle anubias delicatamente con le mani.

Come devo fare per eliminare il problema? Dovrei aggiungere altre piante?

Grazie, Giovanni
spank3n non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-02-2010, 12:24   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
oltre ad aggiungere altre piante, sostituirei i neon da 9000k con altri da 6500k o inferiori
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 13:10   #3
spank3n
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente non so che neon è quello che c'è montato, ho solo letto le caratteristiche nella scheda dell'acquario... Comunque adesso controllo (lo devo smontare). Se fosse veramente da 9000k lo dovrei sostituire per forza altrimenti avrò sempre le alghe? In tal caso dove lo dovrei cercare? In un negozio di acquariodilia o di materiali elettrici? Che cosa dovrei chiedere?

Se aggiungessi altre Vallisneria sul fondo andrebbero bene?

PS: scusa per le domande anche banali, ma non vorrei combinare altri guai visto quello che già mi è successo...
spank3n non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 14:04   #4
spank3n
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho appena controllato che neon c'è montato e l'unica cosa che c'è scritta è: PLW 220V 50Hz. Si capisce da questa sigla se è a 9000K?
L'unica cosa che si nota quando è acceso è che un tubo è blu e uno è bianco...
spank3n non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 15:05   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Si capisce da questa sigla se è a 9000K?
no

se la luce è blu, minimo è 10.000K.
Una luce da marino assolutamente da cambiare.
Puoi cercare le lampade in un negozio di materiale elettrico oppure su un sito di e-commerce acquariofilo.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , diversi , fare , tipi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12043 seconds with 14 queries