Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Vecchio 09-02-2010, 20:38   #1
marco castagnetta
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: palermo
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anemoni

Salve, volevo inserire nella mia vasca un anemone dove fare scorrazzare il pagliaccetto.
Mi hanno detto di eviatare l'inserimento in vasca dell'anemone perchè se le pompe di movimento non sono protette adeguatamente da rocce l'anemone muovendosi potrebbe essere risucchiato dalle pompe con la conseguente morte ed inquinamento totale dell'acqua.
Mi hanno però che è possibile inserirle con le pompe spente e, dopo che si è attaccatto alla roccia, è possibile azionare le pompe senza problemi.
E' vero quest'ultima affermazione? potete darmi consigli sull'inserimento degli anemoni? Quali sono le specie che si muovono meno e se esistono, quali specie non si muovono più dii tanto?
marco castagnetta non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-02-2010, 20:58   #2
giajmo79
Discus
 
L'avatar di giajmo79
 
Registrato: Feb 2006
Città: Messina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 140x60x60 DSB
Età : 46
Messaggi: 2.798
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a giajmo79

Annunci Mercatino: 0
assolutamente no...ti hanno dato un consiglio sbagliatissimo....l'anemone per attaccarsi alla roccia o in altri posti deve trovare una posizione adatta...ci possono volere anche settimane....e tu vorresti tenere le pompe spente per settimane? non credo....
cmq se puoi evitare di prenderlo è meglio....
e poi perchè non dici qualcosa di più sulla tua vasca...attrezzatura, da quanto è allestita, e cosa ci vuoi o ci stai allevando....
__________________
giajmo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 21:14   #3
marco castagnetta
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: palermo
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho una vasca 120X50X40 allestita a maggio dello scorso anno. ho una sump, reattore di fosfati, 2 pompe koralia 4 e due koralia 2, plafoniera con due q5 da 55 watt e due hqi da 150. In vasca ho roccia viva per 30 kg. circa, otto pesci (1 zebrasoma flavescens, 1 pagliaccetto, 1 paccagnello, 1 chromis viridis, 1 pseudocheilinus, 1 bavosa e 2 chrysiptera) e alcuni coralli molli (lobophytum, claudiella, sinularia, briareum, zooantus, attinodiscus). I valori dell'acqua sono nei limiti di rito. Faccio un cambio di 30l ogni due settimana ed utilizzo acqua di osmosi per il rabocco. Al momento stò lottando contro i cianobatteri.
Puoi darmi qualche consiglio per l'introduzione dell'anemone. E' meglio che ci levo mano?
marco castagnetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 21:42   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
marco castagnetta, è meglio che lasci perdere sopratutto perchè se hai i valori al pelo l'anemone non sta bene.
le anemoni non si fissano o meglio fino a che non trovano la posizione a loro congeniale......continuano a spostarsi.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 13:24   #5
wollad
Ciclide
 
L'avatar di wollad
 
Registrato: Jan 2006
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.382
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
le anemoni non si fissano o meglio fino a che non trovano la posizione a loro congeniale......continuano a spostarsi.
quoto e aggiungo che anche dopo fermati non puoi stare mai tranquillo il mio dopo 2 anni che stava fermo nella stessa posizione una notte ha deciso di suicidarsi nella tunze -04 -04
wollad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 12:05   #6
marco castagnetta
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: palermo
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
devo proprio levare mano ad acquistare l'anemone? mi hanno detto che ci sono altri coralli duri che non si muovono che sembrano anemoni e che spesso ospitano i pagliccio (credo sia l'euphylia) E' vero?
marco castagnetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 12:08   #7
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
marco castagnetta, si..potrebbero andare in simbiosi anche con le Euphylie.

janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 18:29   #8
giajmo79
Discus
 
L'avatar di giajmo79
 
Registrato: Feb 2006
Città: Messina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 140x60x60 DSB
Età : 46
Messaggi: 2.798
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a giajmo79

Annunci Mercatino: 0
marco castagnetta, il mio clarki è in simbiosi con la catalaphylia, mentre ocellaris con gli zoantus....quando avevo la xenia....il clarki stava li.....quindi guarda tu quante possibilità ci sono invece degli anemoni
__________________
giajmo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 19:16   #9
lonelymorgana
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da wollad
Quote:
le anemoni non si fissano o meglio fino a che non trovano la posizione a loro congeniale......continuano a spostarsi.
quoto e aggiungo che anche dopo fermati non puoi stare mai tranquillo il mio dopo 2 anni che stava fermo nella stessa posizione una notte ha deciso di suicidarsi nella tunze -04 -04
come la mia in un anno mai mossa poi un "bel" giorno è finita nella koralia
  Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 21:55   #10
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
una mia coppia è in simbiosi con l'euphillia da 4 anni e l'altra coppia che ospito è in simbiosi con il malpe sarco....di malpe appunto
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anemoni
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19023 seconds with 14 queries