Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 09-02-2010, 12:36   #1
oberti_luca
Plancton
 
Registrato: Feb 2010
Città: asti
Età : 43
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
HELP ME....PRINCIPIANTE IN MATERIA!!! Info su filtro

Ciao a tutti sono nuovo di questo forum e principiante nell'ambito degli acquari.
Vi scrivo per avere un aiuto da persone che sicuramente ne sanno più di me e di quel pirla del mio acquariologo di fiducia che ormai da parecchio tempo mi fa spendere fior di soldi con risultati pessimi.
Posseggo un piccolo acquario da 45 litri circa, e ultimamente ho deciso di appoggiarmi a voi per dei consigli più utili nella gestione del mio piccolo pezzo di mondo sommerso.
Se per voi non è un problema vorrei piano piano chiedervi alcune info a riguardo per come gestire al meglio ciò che posseggo.
Nel frattempo avevo un dubbio da chiedervi:
mia sorella ha un piccolo acquarietto simile al mio, vuole cambiare il suo filtro interno meccanico con quello che avevo io prima interno biologico a scomparti con i cannolicchi, spugna e lana di perlon.
Nel suo acquario ha sabbia senza fondo fertile, piante finte e riscaldatore.
Normalmente doveva ogni settimana smontare il filtro altrimenti gli veniva l'acqua verde, ora vorrebbe avere un filtro più performante. Il filtro biologico a scomparti funziona in un acquario senza piante, fondo fertile e co2?
Per farglielo attivare senza che ne risentano i pochi pesci che ha, gli conviene trasferire i pesci in altra vasca ed aspettare la maturazione del filtro?
Secondo voi cambiare il suo filtro con il mio potrebbe essere una alternativa utile al suo problema di avere l'acqua verde?
Vi ringrazio in anticipo se deciderete di darci una mano. Ciao
oberti_luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 13:10   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
oberti_luca, ciao, e ben venuto!
se tua sorella non mette piante vere, avrà sempre problemi di alghe, cioè acqua verde (le piante, se gestite bene, sono antagoniste alle alghe).
dovrebbe gestire divesramente la sua vasca, per migliorare la situazione.
comunque si, può meyttere un filtro biologico.
per cambiare filtro, non ho capito una cosa: il tuo è maturo, o è fermo?
il suo, esattamente, com'è?
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 13:32   #3
FrancescoBaiardo
Plancton
 
Registrato: Oct 2009
Città: Siracusa
Età : 38
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a FrancescoBaiardo

Annunci Mercatino: 0
babaferu ti ha dato un ottima dritta, nell'acquario le piante sono importanti eliminano le sostanze nutritive alle alghe soprattutto le piante a crescita rapida e qualche galleggiante, il filtro biologico funziona sicuramnete meglio di un semplice filtro meccanico, quindi già sarebbe una miglioria, non ti preoccupare dell'attivazione essendo già in funzione l'acquario i batteri saranno già in circolazione, con i cannolicchi aumentiamo la superficie per favorire il loro attecchimento.

Comunque fino ad attivazione si consigliano cambi anche del 50% e vista la passione che vi accomuna sarebbe meglio acquistare un kit per effettuare almeno i test principali...
Un saluto.
FrancescoBaiardo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 13:35   #4
oberti_luca
Plancton
 
Registrato: Feb 2010
Città: asti
Età : 43
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il suo è il filtro classico che viene inserito all'interno degli acquari piccoli, è solamente a filtrazione meccanica tramite spugna, tra l'altro amio parere sembra sottodimensionato rispetto all'acquario che possiede.
Non ha molte pretese di allestimento acquario, anche perchè non ha molto tempo da dedicargli, gli piacerebbe lasciare tutto così immutato senza aggiungere piante.
Il mio filtro da una settimana è stato dismesso e ripulito perchè ho deciso di comprarmi per il mio acquario un filtro esterno,il MINIKANI 80, quindi i cannolicchi maturati li ho messi nel mio ora.
Lei vorrebbe avere solo l'acqua un po' più pulita, e mi chiedeve se conveniva ricomprare i materiali filtranti per quello che non uso oppure no.
Non so se consigliargli di comprare uno sterilizzatore uv in accoppiata al filtro che gli lascio, dal momento che non andrebbe ad intaccare valori dell'acqua in assenza di piante.
Il mio filtro che gli passerei comunque dovrà subire il solito processo di maturazione.
oberti_luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 13:41   #5
oberti_luca
Plancton
 
Registrato: Feb 2010
Città: asti
Età : 43
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GRAZIE DEI PRIMI CONSIGLI CHE ARRIVANO!!!
A tal proposito comincio ad approfittare di voi anche per il mio acquario.
Per poter chiedere un vostro aiuto, cosa vi devo descrivere del mio acquario?
Ho cambiato il filtro con uno esterno della marca MINIKANI 80, ho messo dentro i cannolicchi che avevo precedentemente attivato con il vecchio filtro interno a scomparti, e da un po' di giorni comincio a patire di acqua biancastra, presumo per l'attivazione del filtro.
Leggendo su un post come comportarsi a riguardo, ho deciso di chiudere la somministrazione di co2 e di inserire provvisoriamente un aereatore per dare ossigeno ai pesci in questo periodo transitorio fino a quando non sarà passato l'effetto dei batteri in acquario.
Ho fatto male?
oberti_luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 13:48   #6
FrancescoBaiardo
Plancton
 
Registrato: Oct 2009
Città: Siracusa
Età : 38
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a FrancescoBaiardo

Annunci Mercatino: 0
Guarda con la uv le alghe che rendono l'acqua verde le elimini sicuramente ma è un costo piuttosto elevato da sostenere.. alla fine le piante non è che richiedano chi sa' quale manutenzione...
Poi non saprei in un 45 litri la lampada uv mi sembra uno spreco..
A questo punto ti consiglio di attenzionare la gestione le alghe non compaio se i nitrati e i fosfati sono nella norma.. quindi effettuando i cambi parziali ogni settimana anche di soli 4-5 litri la situazione dovrebbe andare a posto in più il filtro biologico...
Provate questa con questa gestione.... magari fino a quando non si ristabilizza la situazione usa un alghicida....
FrancescoBaiardo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 14:00   #7
oberti_luca
Plancton
 
Registrato: Feb 2010
Città: asti
Età : 43
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so se è un altra cavolata, ma il mio venditore di zona tempo addietro mi propose per un problema che avevo io di alghe a pennello, uno sterilizzatore uv dal prezzo di 15 €. Io non lo comprai perchè avevo iniziato aleggere sul vostro forum che quell'aggeggio per le alghe che avevo non andava bene, però visto che a mia sorella interessava avere acqua limpida senza stare a far troppi cambi e manutenzioni particolari non so se lo sterilizzatore poteva far al caso suo.
In effetti il suo non so se si possa chiamare acquario, anche percè è come fosse una vasca senza arredi, con solo sabbia di granulometria grossa tre pesci un filtro ed un riscaldatore, tutto qui.
Lei, anche se le piacerebbe avere del tempo da dedicare, si accontenterebbe di vederlo un po' più pulito con una manutenzione una volta ogni due settimane.
oberti_luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 15:20   #8
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non si può avere acqua limpida senza far troppi cambi o manutenzioni particolari, e non lo si può ottenere stabilmente utilizzando prodotti chimici come l'alghicida o palliativi come la lampada uv.
una volta ogni 2 settimane è una manutenzione sufficiente se in vasca ci sono piante, che trasformano i rifiuti dei epsci in sostanze utili alle piante: è sufficiente un cambio d'acuqa, 20 min circa, una volta ogni 2 settimane, solo se la vasca è in equilibrio....
ma di che pesci stiamo parlando?
oberti_luca, hai un'esplosione batterica e hai fatto bene a staccare la co2 e mettere areatore, dovresi anche controllare gli no2, visto che hai toccato il filtro.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 19:23   #9
oberti_luca
Plancton
 
Registrato: Feb 2010
Città: asti
Età : 43
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate la mia ignoranza...ma se non sbaglio ha due pesci che si chiamano oranda, sembrano dei pesci rossi un po' più paffuti e con doppia coda.
Se riesco stasera faccio i coltrolli dei valori dell'acqua con i reagenti che ho comprato della ditta aquili, e magari posto due foto e vi descrivo alcune caratteristiche del mio acquario per farmi aiutare meglio da voi a migliorarlo una volta per tutte!!
oberti_luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 16:15   #10
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
oberti_luca, bene, aspettiamo i valori, allora!
sulla vasca di tua sorella: ecco perchè ha sempre l'acqua sporca: ha i pesci più caxxni che ci sono....
purtroppo un 45 lt non è molto adatto ad ospitare oranda....
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , info , materia , meprincipiante
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24286 seconds with 14 queries