Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 07-02-2010, 19:07   #1
spatara
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: grancona VI
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Principiante, prepariamo la vasca e il materiale

Dopo un anno di mal d'africa ho deciso di convertire il 400 lt in acquario di barriera.
La vasca una wawe 150 misure 150x50x55, la sump una rio 180 misure 100x40x50, una seconda piccola vasca da 50x25x30 ( se puo servire in sump o come vasca di rabbocco )il mobile artigianale in abete trattato 150x50x80 bello alto cosi da avere 30 cm per lavorare nella sump senza doverla mozzare irrimediabilmente, due pompe di movimento da 3000 lt/h e due pompe immerse da 700 lt/h, questo il materiale recuperato dal dolce.
Per adesso ho comperato due pompe aquabee da 2000 lt/h con prelevanza sufficente al mio impianto, spero non me le critichiate visto che consumano veramente poco.
Essendo principiante mi è stato consigliato dal mio prossimo negoziante di fiducia di allevare coralli molli e pesci robusti partendo con il metodo berlinese ma visto che dispongo una sump generosa e la vasca è aperta sui due lati lunghi non posso inserire tantissime rocce vive, devo trovare un compromesso a livello di impiantistica.
Per la plafo opterei per 6 t5 da 58w, 2 attiniche e 4 sui 13000k°/ 15000k°,
per lo skimmer, molto generoso, per muovere vasche fino a 800 lt,
per adesso sto spulciando il web in cerca di offerte, in alternativa trovo del buon usato anche dal negoziante che ho visitato.
Bè che ne pensate? dite che abbia le idee chiare o meglio che lasci perdere?
spatara non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-02-2010, 19:24   #2
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
spatara, secondo me una base di partenza c'è.
Se la vasca è visibile su due lati, ti consiglio di creare una rocciata centrale. magari al posto di stare in rapporto litri/kg di 5/1 stai intorno al 7/1, eventualmente butti qualche roccia in sump che intanto è bella grandicella.
Le pompe di movimento purtroppo sono piccine per quella vasca, tieni conto che si deve muovere circa 20 volte il volume della vasca., quindi almeno 2 korallia 4, da calibrare eventualemnte in qualcosa di più potente in base a cosa consideri allevare.
La plafo... piccola. i T5 da 58W sono lunghi circa 120 cm, avresti troppe zone nn coperte dalla luce, dovresti aver bisogno almeno di una 6x80w che essendo lunga 150 cm ti copre bene la vasca.
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 19:43   #3
spatara
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: grancona VI
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora le pompe che ho le metto lungo il flusso della mandata e pendo qualcos'altro prima di inserire invertebrati.
Per quanto riguarda la vasca piccina sai dirmi se è una buona idea usarla per filtro meccanico e chimico, ovviamente dopo le dovute modifiche, dove scarica lo skimmer e esce per tracimazione?
La plafo la prenderei comunque da 120 sia per un fattore estetico che per il consumo elettrico, la vasca presenta il bordo nero e i tiranti in vetro, se la abbasso abbastanza puo quasi scomparire alla vista, mentre una da 150 mi illumina anche il pavimento.
spatara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 20:14   #4
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
spatara, la sump la lascerei così, vuota. Niente spugne che creano nitrati. Il tubo della discesa finisce lì, lo skimmer gli fai prendere acqua nelle vicinanze della discesa e quella trattata la fai uscire vicino alla pompa di risalita. Niente di più.
Per la plafo, è un discorso che non capisco. In genere la si tiene attorno ai 20 cm dal pelo dell'acqua di modo da avere un cono di luce ottimale ed essendo la vasca di vetro è ovvio che illumini il pavimento. Con una da 120 hai 30cm di zona non illuminata lungo i bordi.. a questo punto se ti disturba la plafoniera lunga come la vasca metti una da 2 HQI + attinici. IMHO sempre.
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 20:36   #5
spatara
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: grancona VI
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La plafo resta per un po un discorso aperto, dipende da cosa trovo, nuova non la prendo, costano un botto, per le rocce che mi hai detto di mettere in sump dove le sistemo? sotto lo scarico o tra skimmer e pompa di risalita? devono prima maturare in vasca o le metto li appena prese? in sump non devo creare paratie per tracimare l'acqua trattata? Se questa tecnica di base basta mi tengo il posto per un eventuale reattore di calcio e ci ricavo la vasca di rabbocco su 30 cm delle lunghezza!
spatara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 22:19   #6
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
spatara, le rocce falle ben spurgare in vasca e poi mettile dove hai posto
Per il rabbocco usa comunque l'altra vaschetta, ti accorgerai poi con l'andare del tempo che la sump più è libera e meno problemi di manutenzione hai
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2010, 16:19   #7
spatara
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: grancona VI
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piano piano continuo con gli acquisti, mi sono procurato uno sckimmer grotech hae150, monta una pompa eheim 1250 ma stavo pensando di sostituirla con una delle acqua bee up 2000 che gia possiedo, che dite???? Oppure tengo la eheim per il movimento e la up 2000 per il carico??? ( perdonate le mie stupidaggini ma sono ignorante )
spatara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2010, 20:30   #8
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
spatara, sono entrambe ottime pompe. La 1250 ha un po' più potenza della aquabee a livello di prevalenza, quindi se lo skimmer te lo concede, io proverei ad invertirle.
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2010, 20:38   #9
spatara
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: grancona VI
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per montarle entrambe devo modificare lo schimmer, ora e predispoato solo per la 1250 con venturi sul raccordo di attacco, se monto la up 2000 per il movimento devo forare la parete del cilindro e provvedere a nuovi raccordi e magari un'altro venturi.
spatara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2010, 20:42   #10
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io non lo farei il modello è nato con quella pompa..rischi di farlo funzionare male
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
materiale , prepariamo , principiante , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21667 seconds with 14 queries