Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ho un ennesimo problema, come da titolo mi sono accorto che uno dei miei corydoras ha una pinna pettorale rovinata. Non so se è sempre stato così, io me ne sono accorto solo oggi. Sembra che non abbia grossi problemi nel nuoto, ma si vede che arranca.
Non saprei, sembra che ne manca un pezzo.
Ho pensato fossero state le caridine che mi sembrano abbastanza aggressive, più di una volta le ho viste che si attaccavano alle code dei molly. Potrebbe essere?
Non penso...ma sto scoprendo che in questo mondo tutto è possibile hai le japoniche? Mi risultano non aggressive.
Hai misurato i nitrati e nitriti? Fai un cambio magari, sifonando leggermente il fondo, ciao
Mah...lo dico anche io il ghiaietto non è tagliente vero?
Corrosione non mi pare visto che i valori sono a posto - oddio mai dire mai - però se te ne sei accorto oggi può anche essere che fosse già così...non ce lo vedo a stare fermo per farsi divorare -28d#
Effettivamente mi sembra strano che stia fermo in balia delle caridine.
Il ghiaietto non è tutto tondeggiante, qualche pietruzza è un po' più tagliente, ma l'altro che ho non ha nessun problema (sto aspettando che si sitemi la situazione Ictyo per inserirne altri). Dovrei cambiare ghiaietto? Se si, come faccio? Dovrei smantellare l'acquario e rifarlo o ne levo un piccolo strato e ce ne metto un altro po' di sopra diverso?
Inoltre gli si sistemerà la pinna oppure rimarrà a vita così (poveretto!!)?
Dipende...se è genetico no, se è da trauma sì. Anche il ghiaietto se è della dimensione del profilo non mi pare pericoloso.
Io aspetterei ancora...guarda se evenuialmente peggiora, magari è proprio lui così.