simdj, intanto benvenuto!
Vorrei suggerirti intanto di compilare il profilo in modo che gli aiuti possano essere più mirati, poi:
1- Fisicamente i pesci li sposterai con un retino e con la santa pazienza, dovrai smontare gli arredi e quant'altro si trovi in vasca per poterli prendere, ma tanto la vasca non ti servirà più e potrai smantellarla come meglio credi...Per la questione maturazione della vasca nuova, dovrai riempirla e lasciarla girare per il classico mesetto, volendo potresti mettere un paio di litri d'acqua del vecchio acquario tanto per dare un accenno di inoculo di batteri, ma è tutto relativo, dato che ogni vasca è una cosa a sè e nell'acqua c'è una minima parte di quella flora batterica che si verrà a trovare poi nel filtro e sugli arredi....Inoltre i batteri li porterai con le piante...
|
Originariamente inviata da Goose
|
i batteri sono proporzionati al carico organico in vasca..mettendo due filtri non radoppi i batteri..ma rischi di far diminuire la colonia nel filtro principale e far popolare di poco il nuovo..con il rischio di far "smaturare" il vecchio e non far maturare il nuovo...
|
I batteri (come tutti gli esseri viventi) tenderanno ad occupare tutto lo spazio disponibile che abbia le caratteristiche adatte alla loro sopravvivenza, quindi il nuovo filtro maturerà senza togliere niente a quello vecchio, però non sò quanto questo possa accelerare il processo....
|
Originariamente inviata da shepard
|
se si usa un vecchio filtro maturo in un acquario nuovo i batteri vengono decimati per il cambio improvviso dei valori dell'acqua.
|
Sì, anche se i batteri sono molto adattabili, quindi a meno che l'acqua della vasca nuova non abbia temperatura, durezza e ph opposti rispetto alla vasca nuova, non dovrebbero esserci troppi problemi
|
Originariamente inviata da shepard
|
e poi mettere parte dei vecchi cannolicchi nel nuovo filtro.
|
Con questo contraddici la tua affermazione di prima, però...se metti i cannolicchi vecchi nel nuovo filtro "decimerai" lo stesso i batteri che vi si trovano sopra, nè più nè meno se si spostasse tutto il filtro...O ho capito male io cosa intendi?
2- In 60 litri 6 neon e 2 ramirezi sarebbero già troppi, nel nuovo potresti al massimo completare con 4 neon (dato che 10 sarebbe il numero minimo), ma se i 100 litri sono lordi, avremmo a disposizione circa 90 litri netti tra una cosa ed un'altra, quindi io opterei per i neon e basta o per i ramirezi da abbinare con qualche pesce compatibile (non saprei dirti quali, però.. mi vengono in mente gli otocinclus, ma non vorrei sbilanciarmi). Dovresti postare, in ogni caso, i valori dell'acqua, così intanto vediamo se è l'acqua giusta per loro...
3- Per le piante dovresti scrivere il tipo di illuminazione che hai, poi in base a quello si vedrà...
miccoli, per i corydoras bisognerebbe fare la scelta del fondo in base a loro, perchè serve una sabbia molto fine...
