Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Vecchio 25-11-2005, 11:04   #1
aleics
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2002
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
batteria ideale per "ups di caspa"

Per la realizzazione di un ups per acquario servirebbe una batteria al piombo.

All'atto dell'acquisto mi han consigliato di prendere quelle "semi-stazionarie" (mi sembra che si chiami).

In pratica sono quelle che si usano non per dare spunto di avviamento ma per normale carica: sono piu durature e sempre al piombo. Penso che abbiamo meno lame ma piu grosse.

Che voi sappiate sono meglio queste oppure quelle normali? Che costi indicativi dovrei aspettarmi per voi per una 80-100Ah?

Grazie e ciao
Aleics
aleics non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-11-2005, 11:36   #2
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Uuu per i costi davvero non ti so dire.. però sulle pagine gialle trovi sicuro qualche negozio che le tratta e ti sapranno dire.

Sicuramente quelle stazionarie o semi stazionarie nascono appositamente per un servizio di backup e quindi sono più adatte di quelle per avviamento.
Hanno una concentrazione di acido minore ed una organizzazione interna delle celle che consente maggior resistenza all' attacco dell' acido stesso.
Le batterie sono delle macchinette chimiche abbastanza complesse e spesso non prevedibili nel loro comportamento. Io consiglierei una batteria studiata appositamente che, seppur a un costo maggiore, darà una certa garanzia di continuità di servizio...
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2005, 11:59   #3
aleics
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2002
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi consiglieresti le stazionarie o semi-stazionarie?

tenkiu!!
aleics non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2005, 12:24   #4
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
di solito, ma è questione più che altro di teminologia, le semi-stazionarie sono usate per veicoli a trazione elettrica, le stazionarie per unità UPS. La differenza non è molta, entrambe sono progettate per scaricarsi fino in fondo a differenza di quelle da avviamento.
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2005, 12:26   #5
aleics
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2002
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah!!!

Il rivenditore mi ha invece detto il contrario!! Cioe' che quelle semistazionarie non
devono essere scaricate fino in fondo e lasciate cosi, altrimenti non risale piu!!!!

Invece quelle normali da spunto "in qualche modo le tiri su!"...secondo lui.

Mah....
aleics non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2005, 12:56   #6
zeorunner
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le stazionarie sono batterie costruite in modo diverso perchè il liquido all'interno non viene smosso dal moto e hanno bisogno di caricabatterie specifici che ogni tanto mandano dei picchi di Ampere in modo da rimuovere l'ossido che si forma sulle piastre

le semistazionarie sono una via di mezza tra quelle da avviamento e le stazionarie proprio perchè in parte, ma molto meno, il liquido all'interno viene smosso dal moto dei muletti, ma anche loro necessitano dei caricabatterie particolari

le batterie al gel sono specifiche per la nautica, soprattutto barche a vela, dove c'è forte inclinazione e potrebbe uscire il liquido o lasciare scoperte le piastre
zeorunner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2005, 13:08   #7
aleics
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2002
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi per l'ups dell'acquario dove non c'e' nessun spostamento, e dato che non voglio spendere capitali per caricabatterie speciali e batterie, conviene andare su una tradizionale da spunto da 80-100ah e un caricabatterie da supermercato.

No?

Ho visto che le semistazionarie/stazionarie costano sui 120-140 euro da 100ah!
aleics non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2005, 13:13   #8
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa ma il negoziante non so davvero a cosa stesse pensando quando ti ha detto una cosa del genere.... basta anche fare una ricerca su google con "batterie stazionarie" e "batterie semistazionarie" per vedere ogni casa costruttrice per cosa le fa e come funzionano
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2005, 13:14   #9
zeorunner
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
puoi farlo benissimo ma non ti lamentare se dopo 1 anno o al massimo 2 la batteria è da buttare
zeorunner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2005, 13:19   #10
aleics
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2002
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


Beh, in effetti....

che caricabatterie necessiterebbero queste batterie stazionarie (o semi?). Il rivenditore mi ha detto quanto sopra (non farle scaricare del tutto e lasciarle cosi per tanto tempo) e che il caricabatterie e' lo stesso delle normali.

Che ne pensate?
aleics non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
batteria , ideale , ups di caspa
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16086 seconds with 14 queries