mi ricordi me alle prime esperienze, che mi preoccupavo per ogni minima variazione della tonalità del colore delle foglie
Lascia correre, l'acquario è un ambiente vivo, di conseguenza capita che qualche foglia si rovini o appaia sciupata, devono trovare il loro equilibrio e ambientarsi.
Nello specifico, nella prima foto vedo una cryptocoryne con una foglia schiacciata, che si è pian piano deteriorata. Tieni conto che quelle foglie verde lucente che si vedono in foto, verranno sostituite dalle nuove, di un colore totalmente diverso
Seconda foto, millimetriche lesioni invisibili a occhio nudo
terza, una foglia di vallisneria potata a metà che sta marcendo, toglile man mano fanno così, tagliando l'intera foglia dalla base
quarta, un'echinodorus bleheri con una foglia vecchia che si sta deteriorando. Quando vedrai che si ingiallisce per più della metà, tagliala via dalla base, la pianta ne produrrà due nuove per dispetto
SILVERCOAST, pazienza e sangue freddo, non è successo nulla
