Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 31-01-2010, 03:10   #1
Lexem
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sistemazione rocce e sabbia viva

Devo sistemare sabbia viva(10 cm circa) e rocce vive(20 kg circa)!In che ordine?
1)Prima sabbia,poi roccia,poi acqua,poi sale,poi via alla maturazione.
(se questo è il caso come si aspirano poi tutte quelle impurità che la roccia butta via con la maturazione?)
2)Oppure prima acqua, poi sale, poi roccia, poi sabbia, poi via alla maturazione.
(in questo caso invece, mettendo prima le rocce ,che così possono essere "pulite", e poi la sabbia 10 cm, molte rocce rimarrebbero sommerse per 10 cm nella sabbia,le più piccole quasi totalmente e le grandi quasi per metà.
cosa avete fatto voi? e cosa mi consigliate?,io nn so come uscirne da questo inghippo.
ciao
Lexem non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-01-2010, 04:14   #2
daddycayman
Ciclide
 
L'avatar di daddycayman
 
Registrato: May 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 1.486
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a daddycayman Invia un messaggio tramite Skype a daddycayman

Annunci Mercatino: 0
10 cm significa che vuoi allestire un dsb...per cui io farei così:
-acqua d'osmosi in vasca,misuri la temperatura e la porti a 25°°,metti il sale e la porti ad una salinità di 35%°,poi metti dei tubi in pvc alti 11cm sul vetro di fondo in maniera tale da fare stare le rocce leggermente rialzate dal letto di sabbia per fare il ricircolo dell'acqua e non creare zone "morte",metti la sabbia e poi fai la rocciata.
Ovviamente i tubi li metti in corrispondenza delle rocce una volta che hai già pensato alla rocciata.

Ciao
__________________
I'm Daddy
daddycayman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 04:38   #3
Lexem
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok capito....ma come si risolve il problema delle sostanze che la roccia "caccia" e poi si depositano sulla sabbia...come si eliminano da sopra la sabbia?
i tubi pvc alti 11 cm, che diamentro? sono cavi o pieni.
una volta messi di lungo in verticale ricoperi di acqua e sabbia......devono essere, se sono tubi cavi, riempiti anche all'interno di sabbia?
ciao e grazie
Lexem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 10:19   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma come si risolve il problema delle sostanze che la roccia "caccia" e poi si depositano sulla sabbia

mettendo rocce super spurgate
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 19:50   #5
Lexem
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma come si fa a capire, quando si compra la roccia da un negoziante, se è spurgata al punto giusto da nn cacciare più schifezze..se ne compro una in un negozio già spurgata...e poi rilascia anche un minimo di roba cosa succede poi se si deposita sul dsb?
Lexem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2010, 14:33   #6
Mumax
Guppy
 
L'avatar di Mumax
 
Registrato: May 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lexem
..se ne compro una in un negozio già spurgata...e poi rilascia anche un minimo di roba cosa succede poi se si deposita sul dsb?
Succede che fai casino. IL DSB deve essere tenuto pulito. Per cui se le tue rocce sono sporche ti conviene prima farle spugare, successivamente, io farei così:
- Prepara l'acqua alla giusta salinità;
- Inserisci la sabbia;
- Posiziona i supporti in PVC (io li ho usati da 50 tagiati in due verticalmente, così risolvi anche il problema della circolazione dell'acqua); più che per un discorso di circolazione dell'acqua, servono perchè col tempo le rocce tenderebbero ad insabbiarsi andando ad intaccare le zone anaerobiche sottostanti. Perciò puoi farli anche leggermente più corti dell'altezza del fondo in modo da poterli nascondere.
- Per ultimo sistema le rocce sopra ai supporti.
- L'ultimo punto è il più simpatico , tanti mesi di attesa
Ciao
Max
__________________
Ciao Max -28
Mumax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2010, 15:05   #7
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
quoto Mumax, per l'attesa la puoi ridurre se riesci a procurarti sabbia viva acqua di una vasca avviata da tempo e rocce belle mature ..... io ho fatto una cosa simile ma sono passato da una vasca con metodo Berlinese ad un DSB e per problemi si spazio e tempo ho accellerato un pò la cosa (vedi firma )
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2010, 19:07   #8
Lexem
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie.....vi chiedo solo due ultime cose....
1)conoscete un negozio online che sapete o avete provato in prima persona che nn rifila fregature....ovvero se vende rocce spurgate sono realmente rocce spurgate cosi che posso all'arrivo riporle direttamente sul dsb senza avere problemi?
2)a volte capita di trovare foto di pesone che mostrano passo passo come hanno allestito il loro acquari....avete o sapede dirmi se ce ne sono su come si sistemano questi supporti di pvc per le rocce....io credo di aver capito dalle vostre indicazioni ma ho imparato per esperieza che le foto sono molto più chiare e mi fanno capire che avevo capito male..quindi avendo dei dubbi in queste cose se sbaglio nn posso più tornare indietro....
fatemi sapere....ciao e grazie
Lexem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 11:59   #9
Mumax
Guppy
 
L'avatar di Mumax
 
Registrato: May 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riguardo al primo quesito non saprei dirti, io ho preferito sceglierle di persona.
Non è difficile creare i supporti. Prendi un tubo in PVC (io l'ho usato da 50) e lo tagli a formare degli spezzoni di una misura tale da farli sparire sotto la sabbia. E' importante creare molti fori per permettere la circolazione dell'acqua. Per ovviare a questo problema, io li ho tagliati verticalmente. Ho visto qualche foto nel link che ti ha indicato GROSTIK, qui sopra.
Ciao
__________________
Ciao Max -28
Mumax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 14:01   #10
Mumax
Guppy
 
L'avatar di Mumax
 
Registrato: May 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GROSTIK, ho visto la tua vasca, molto bella. Toglimi una curiosità, .......Ho visto che sei passato da un berlinese già maturo al DSB, ma l'aver reinserito gli animali dopo solo un mese dall'allestimento, non ti ha creato nessun problema? La mia vasca è già avviata da un pò di tempo, te lo chiedo solo per ampliare le mie conoscenze in materia.
Ciao
Max
__________________
Ciao Max -28
Mumax non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
rocce , sabbia , sistemazione , viva
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15035 seconds with 14 queries