Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
..ultimamente vedo alcuni, che per non lasciare un innaturale fondo vetrato inseriscono (con successo) pietra ceramica, rocce vive artificiali che fanno da fondo.
Secondo voi uno strato di sabbia sugar size, poggiata su un supporto e incollata sullo stesso a mo di crostone, essiccata..puo avere un effetto bello come quello della roccia ceramica pero anziche un grossolano fondo madreporico ci sia una seppur finta, velata di sabbia fine?
anche secondo me .....
si riempirebbe di coralline e comunque non so nemmeno se starebbe poi cosi bene.....
pero' puoi smpre provare......
cosi fai da cavia.
mah un amico c'e l'ha in roccia ceramica, dopo 6 mesi ha avuto solo un ingiallimento, pero e troppo grossolana.
Io purtroppo adoro gli animali della sabbia, quindi seppur sporca, io sono per la sabbia vera!
mi attanaglia un dubbio...ma cosa c'entra la sabbia fossile ??
mi ero scordato avevo visto sulla rivista Coralli,che uno aveva usato una particolare spuma (quella che si usa di solito sulle pareti) ed era molto bello,certo non come la sabbia bianca,ma creava un fondo non omogeneo che aveva un aspetto pių ralistico.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
era per attirarvi al topic...pubblicitā menzogna!!
interessante comunqueAbra, , solo che mi lascerebbe dubbioso a lungo adare che non si corroda o rilasci tossine e che vada messa solo attorno alle rocce, altrimente renderebbe instabile la rocciata essendo molle!
Vic Mackey, nono aspetta mi sono espresso male....la spuma indurisce eccome ed č un prodotto apposta per acquariologia.
Mi sembra che ci fosse anche un'articolo su un megavascone fatto in PVC,dove facevano girare tutti i tubi e alla fine davano questa spuma,per capirci si comporta come il poliuretano espanso,solo che gonfia moto meno ed č di un colore grigio scuro.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
mi farebbe gola per l'acquarione che ho in progetto Abra,
Per un discorso di fondo senza porcherie..ma poi dovrei rinunciare a Valencianna, anchaster etc etc..!!
Vic Mackey, io devo provare...sai che bello:
fondo irregolare dove hai alcune parti di sabbia a mō di buca o strisce quello che non mi č mai piaciuto nei fondi liberi o con pochissima sabbia,č propio il fatto che sono piatti
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!