Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 27-01-2010, 13:37   #1
marcoottantotto
Pesce rosso
 
L'avatar di marcoottantotto
 
Registrato: Nov 2009
Città: novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 821
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoottantotto

Annunci Mercatino: 0
combattimento contro alghe perso?

ciao a tutti allora ho la mia piccola vasca che prima aveva problemi seri di alghe adesso un pò di meno ma CI SONO COMUNQUE..
allora ho letto studiato e agito contro queste ultime ma i risultati non sono da buttare via ma neanche dei migliori...

allora spiego: vasca 60 x 40 x 35 popolata da rasbore galaxy colisa chuna red cherry...
valori kh 5.. ph più o meno 6,5
fertilizzo con co2 e sto per cambiare lampade... prima avevo due pl 24w 10000k l'una cinesi (di serie con la plafo) una bella alle alghe devono averlo dato loro...
poi fertilizzo con tutta la linea elos... fase1 fase 2 extra e k40...
le mie dosi di fertilizzante sono ridotte già da almeno tre settimane drasticamente cioè metto un quarto circa di quello consigliato sulla confezione...

le lampade le sto per cambiare per adesso ho in prova una dennerle special plant 3000k 39w... ripeto qualche piccolo miglioramento si vede ma nn è sufficente...

un paio di settimane fa ho tagliato l'eliocaris (erbetta) che prima era infestata da quelle a pennello e filamentose... bè tagliando era migliorata molto la situazione ma adesso siamo tornati quasi ai livelli di prima....

perchè? soluzioni? fertilizzo come ho dett di un quarto con i prodotti elos... fertilizzo con co2 bombola ricaricabile e adesso da qualche settimana ho sta lampada di prova da 3000k...
cosa c'è da cambiare ancora? non capisco più... ho fatto tutto quello che ho letto e pensavo fosse da fare...
marcoottantotto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-01-2010, 14:57   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
marcoottantotto, mmmm guarda, le lampade sono abbastanza fondamentali.... se chiedevi consiglio qui, però, ti avremmo consigliato lampade 4500 e 6500, probabilmente le trovavi molto a meno della speciale dennerle. ma non ho ben capito: questa è in aggiunta, o sostituzione di una di quelle da 10000?
dovreti sostituire anche l'altra lampada rimasta, non aspettarti un miglioramento drastico da un giorno all'altro, il fatto che già stiano diminuendo è un buon segno. non stanncarti di rimuoverle ai cambi.
come stai a nitrati e fosfati? Cambi?
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 17:12   #3
marcoottantotto
Pesce rosso
 
L'avatar di marcoottantotto
 
Registrato: Nov 2009
Città: novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 821
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoottantotto

Annunci Mercatino: 0
dg

Originariamente inviata da babaferu
marcoottantotto, mmmm guarda, le lampade sono abbastanza fondamentali.... se chiedevi consiglio qui, però, ti avremmo consigliato lampade 4500 e 6500, probabilmente le trovavi molto a meno della speciale dennerle. ma non ho ben capito: questa è in aggiunta, o sostituzione di una di quelle da 10000?
dovreti sostituire anche l'altra lampada rimasta, non aspettarti un miglioramento drastico da un giorno all'altro, il fatto che già stiano diminuendo è un buon segno. non stanncarti di rimuoverle ai cambi.
come stai a nitrati e fosfati? Cambi?
ciao, ba
allra cambi due volte a settimana.. 10l a volta.. prima era uno a settimana di 10l...
poi fosfati sono a zero.. nitrati nn ho il tester ma circa un settimana fa gli ho fatti fare in negozio e mi fa che erano bassi.. comunque nono adesso ho una plafo provvisoria con un solo neon 39w 3000k dennerle... so che è poco ma appunto era provvisorio prestato dal negoziante per vedere...

la storia dei 6500k e 4500k sisi lo so infatti quando mi arriva la nuova plafo avevo intenzione di mettere un 3000k dennerle 24w e un 6500 OH 865 philips o osram...

il fatto che le alghe ci mettono un pò ad andarsene lo so.. devo dire che in un paio di settimane ho cominciato a vedere piccoli risultati prima avevo alghe anche su saggitaria e ludwigia ora molto meno li...

però ad esempio sull'eliocaris(praticello) l'avevo tagliato e ovviamente era perfetto sembrava un prato inglese ora che ricresce però stanno risaltando fuori filamentose e a pennello!!!

il punto è che se devono andarsene in teoria almeno non dovrebbero riformarsi no? perchè se no vuole dire che c'è qualche cosa ancora che nn va ma nn so più a sto punto....
marcoottantotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 17:19   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
sarebbe stato meglio tenersi la lampada che avevi fino al cambio lampade perchè ogni volta poi le piante si devono riabituare.
Comunque, non disperare, la situazione si stabilizzerà poco a poco, hai pensato ad inserire anche delle lumache per aiutarti?
non è la panacea, ma per una vasca come la tua, senza eccessivo carico organico, possono essere un valido aiuto.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 17:40   #5
marcoottantotto
Pesce rosso
 
L'avatar di marcoottantotto
 
Registrato: Nov 2009
Città: novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 821
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoottantotto

Annunci Mercatino: 0
s

Originariamente inviata da babaferu
sarebbe stato meglio tenersi la lampada che avevi fino al cambio lampade perchè ogni volta poi le piante si devono riabituare.
Comunque, non disperare, la situazione si stabilizzerà poco a poco, hai pensato ad inserire anche delle lumache per aiutarti?
non è la panacea, ma per una vasca come la tua, senza eccessivo carico organico, possono essere un valido aiuto.
ciao, ba
sisi ho due neritine in vasca... che tra le altre cose ho aperto un topic chiedendo cosa possono essere tipo dei forellini bianchi sul guscio... so che sono abituate ad acqua salmastra di solito quindi non è l'ideale e magari ph 6,5 come il mio le disturba... neritine zebrate...
comunque è lo so che non è un gran che cambiare continuamente lampade però se tenevo ancora quei cessi di lampade pl 10000k mi sa che buttavo via tutto ahahaha...

spero si risolva la cosa... un'ultima domanda troppo carico organico fa alzare i nitriti o i nitrati?
marcoottantotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 17:50   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Troppo carico organico fa alzare:
- i nitriti, se il carico è eccessivo per il filtro;
- i nitrati, se il carico viene comunque smaltito dal filtro, che però trasforma i nitriti in nitrati (meno tossici, ma comunque tossici se sopra 30).

ops, scusa, è vero, con ph a 6.5 per le lumache è dura!

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 20:58   #7
marcoottantotto
Pesce rosso
 
L'avatar di marcoottantotto
 
Registrato: Nov 2009
Città: novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 821
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoottantotto

Annunci Mercatino: 0
g

Originariamente inviata da babaferu
Troppo carico organico fa alzare:
- i nitriti, se il carico è eccessivo per il filtro;
- i nitrati, se il carico viene comunque smaltito dal filtro, che però trasforma i nitriti in nitrati (meno tossici, ma comunque tossici se sopra 30).

ops, scusa, è vero, con ph a 6.5 per le lumache è dura!

ciao, ba
grazie per il chiarimento...

cmunque dici che ph 6,5 è dura?? nooo poverette... per le neritine quale sarebbe l'ottimale?
però andrebbe a discapito di rasbore colisa e cory un ph diverso no? perchè ph 6,5 per gli altri animali dovrebbe essere corretto o sbaglio?
marcoottantotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2010, 11:29   #8
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il fatto è che il guscio delle lumache è fatto di carbonato di calcio che si scioglie a ph acidi (è come la storia delle rocce calcaree).
puoi leggere qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...asteropodi.asp
si per gli altri pesci invece il valore è ok!

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , combattimento , perso
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18352 seconds with 14 queries