Re: metodo balling
l'hai letto l'articolo 'clacio recalcitrante' (mi pare) su AP ?
Per me e' stato quello che mi ha aperto la mente al Balling.
Comunque e' semplice. Una volta scelta la ricetta che piu' di compiace per le dosi esatte, prendi 3 bottiglie.
Bottiglia 1: soluzione in acqua di osmosi di clouro di calcio
Bottiglia 2: soluzione in acqua di osmosi di bicarbonato di Sodio
Bottiglia 3: soluzione in acqua di osmosi di sale marino senza cloruro di sodio (p.e. MINERAL SALTS della PREIS o altro).
Le varie ricette (una e' anche sul sito della PREIS) hanno le concentraizoni bilanciate in modo che mettendo sempre la stessa quantita' delle tre bottiglie, mantieni l'equilibrio ionico necessario.
il Magnesio puoi appoggiarti ad un buffer commerciale o fare
Bottiglia 4: soluzione in acqua di osmosi di cloruro di magnesio e solfato di magnesio.
E' normale che KH vada integrato spesso se hai qualche corallo o anche se le alghe coralline sono molto vitali.
Nel tuo caso un acquario non piccolo se non erro, valuta pero' il reattore di calcio che potrebbe essere ancor piu' economico a parte l'investimento iniziale, e pratico.
__________________
----------------------------------------------------------------
|