Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 24-01-2010, 17:48   #1
Gianfranco56
Guppy
 
L'avatar di Gianfranco56
 
Registrato: Mar 2005
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
stringere passaparete

Dovrei fissare i due passaparete al fondo della vasca che è spesso 19mm ed in più c'è lo spessore del sottile tappetino e 3cm di piano in legno . Vi chiedo, c'è un modo per poter stringere bene senza fare danni al vetro di fondo ?
Ho provato con le normali chiavi ma dato lo spessore dell'insieme da sotto ci lavoro male!
Grazie
Gianfranco56 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-01-2010, 18:52   #2
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Gianfranco56, immagino che la vasca sia piena altrimenti il problema non si poneva........potresti trovare una chiave a tubo
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2010, 19:28   #3
Gianfranco56
Guppy
 
L'avatar di Gianfranco56
 
Registrato: Mar 2005
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
Gianfranco56, immagino che la vasca sia piena altrimenti il problema non si poneva........potresti trovare una chiave a tubo
Bè in effetti la vasca è vuota, ma allora son io rinc.....to.
Pensi che con una chiave a tubo ci possa riuscire?
Gianfranco56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2010, 21:53   #4
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
allora se la vasca è ancora vuota puoi sollevarla verticalmente mettendo degli spessori tali da consertirti di lavorararci sotto........non forzare troppo quando stringi i passaparete piuttosto tra i passaparete e la lastra di fondo puoi passare mezzo dito di silicone e poi stringere, in questo modo ti metti al riparo da perdite......comunque se non vuoi seguire questa procedura anche con la chiave a tubo ce la puoi fare senza sollevare la vasca, vale comunque il consiglio di fare una passata di silicone e di non forzare troppo serrando i passaparete........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2010, 23:25   #5
Gianfranco56
Guppy
 
L'avatar di Gianfranco56
 
Registrato: Mar 2005
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca l'ho riposizionata oggi ed è troppo pesante per poterla tirare su.
Penso che mi procurerò le chiavi a tubo delle due misure che mi servono e poi da sotto farò il lavoro. Dando come hai detto tu una bella passata di silicone. Così finalmente potrò andare avanti con i lavori
Gianfranco56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2010, 22:34   #6
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
piuttosto tra i passaparete e la lastra di fondo puoi passare mezzo dito di silicone e poi stringere, in questo modo ti metti al riparo da perdite......
mi sono sempre chiesto....ma l'acqua non si infila nella filettatura tra il passaparete e il dadone di serraggio????

non sarebbe opportuno passare un po' di silicone sulla filettatura PRIMA di avvitare il dado? -28d# ....anche per evitare che questo possa allentarsi (ipotesi alquanto assurda, lo so)
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 10:56   #7
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Anch'io mi sono posto questo problema, bisognerebbe trovare dei passaparete con una sola ghiera da avvitare, dall'altra parte il tubo dovrebbe essere flangiato.
Se a vasca avviata cominciasse a gocciolare sarebbe un bel problema....
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 13:41   #8
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mi sono sempre chiesto....ma l'acqua non si infila nella filettatura tra il passaparete e il dadone di serraggio????

non sarebbe opportuno passare un po' di silicone sulla filettatura PRIMA di avvitare il dado? ....anche per evitare che questo possa allentarsi (ipotesi alquanto assurda, lo so)
per quello c'è il teflon
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 19:09   #9
Gianfranco56
Guppy
 
L'avatar di Gianfranco56
 
Registrato: Mar 2005
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Raga , ierisera mi sono messo all'opera e purtroppo ne ho combinata una brutta -04 Nello stringere il passaparete ( previa passata di silicone) ho stretto troppo ed ho spaccato il passaparete. Lo stesso l'avevo fatto io tempo fa lavorando al tornio un pezzo di PVC Cilindrico. Il problema è che ora non ho più la possibilità di rifarlo in quanto ho cambiato lavoro mi ritrovo quindi con il problema di trovarne uno già fatto, ed il foro nel fondo è per il tubo da 1/2 pollice.
Spero di risolvere. avete consigli da darmi?
Ciao
Gianfranco56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 20:47   #10
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
scusate cosa è un passaparete?
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
passaparete , stringere
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15494 seconds with 14 queries