|
Quote:
|
se prendi lo skimmer e in questo caso il deltec 600 elimina qualsiasi altra filtrazione!!!!!
|
ovvio che sì...come ho detto la filtrazione verrebbe abolita del tutto...avrei un'idea di inserire della lana di perlon come filtazione meccanica da affiancare al deltec...però deciderò se farlo o meno...
|
Quote:
|
poi le pompe che dici da filtro non sono pompe di movimento quindi non vanno bene,saprattutto tu che vuoi allevare dei cavvallucci marini non puoi avere un getto violento dalle pompe,ma anzi un buon movimento con pompe a getto ampio!una marca buona qualita/prezzo sono le koralia........
|
lo so lo so..tranquillo...diciamo che le pompe che ho volevo sfruttarle come pompe di movimento, o meglio di "non stagnamento"....sinceramente userei la pompa superiore per creare un ricircolo debole che non crei disturbo agli hippo ma che allo stesso tempo smuova la superficie e non crei zone di ristagno....al posto di questa volevo mettere due nano koralia...però non so se sia la cosa migliore...io opterei per tenerla....e usarla nel modo in cui ti ho detto..è verò però che sicuramente il getto sarà più mirato e meno ampio...quindi a sto punto mi conviene pendermi due nano k....oppure una soluzione sarebbe smorzare il getto con una roccia o cmq un ostacolo...

..ma penso che le koralia siano meglio..
|
Quote:
|
io intendevo di fare la rocciata bassa appunto per lasciare più spazio ai cavallucci marini
|
per forza...
|
Quote:
|
poi lo spero per te ma dubito che in vasca ti arrivino a 15 cm.....forse in vasche alte 70 ma di marine di questa altezza c'è n'è poche,si inizia ad andare oltre i 1500 litri
|
boh...speriamo...l'unica mia paura è che crescano male....diciamo che il mio scopo è quello di arrivare alla riproduzione...spero che l'altezza non dia problemi...
diciamo che la mia idea era quella di prendere un cubo di 60cm...però mi dispiace vendere la mia vasca perche veramente è fatta a regola d'arte...come tutte le vasche elos...quindi..me la tengo...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
...altrimenti mi toccava prendermi un elos mini, ma spendere 2000€ non mi va molto...
|
Quote:
|
Niente sabbia,devi aspirare il fondo anche 2 volte alla settimana..
|
a valori "a posto" volevo inserire una spolverata di aragonite di granulometria grossa, visto che la sabbia ho letto non è consigliabile metterla perchè rischierebbero di ingerirla, solo perchè vedere il vetro della vasca mi fa ribrezzo... -28d# ...però se proprio non va messa, non la metterò...
|
Quote:
|
Luce io metterei 4 tubi t5 da 54w 3 blu ed 1 bianco..non serve averne di piu'...
|
oh là..altro punto da valutare..l'illuminazione...adesso la vasca ha un coperchio con 4 T5 da 39W....il coperchio lo devo togliere per inserire lo skimmer...a forarlo non ci penso....adesso, io avrei intenzione di inserire o una plafo 4x39 T5..oppure (ed è l'idea che adesso mi convince maggiormente) una pafo a risparmio energetico, tipo quella Hasse....
..coralli non ne metterò, forse qualche gorgonia, che mi pare sia un animale azoxanthellato (non vorrei dire una cavolata)...metterò di sicuro molta caulerpa...quindi in teoria di luce non me ne servirebbe tanta...
4x54 lo so che mi coprirebbero bene la vasca, però sinceramente sarebbero sprecati...
ultimo punto: i cavalluci sono animali difficili da trovare....dove trovo allevatori che me li procurino....hippojojo vende???...
p.s. chi ha esperienze di allevamento/ripro con i cavallucci mi può dare il suo numero di cell, il contatto msn, la mail o quant'altro per potersi parlare anche al di fuori del forum...diciamo per consulti rapidi???...
