Ciao a tutti sono nuovo del forum, o meglio bazzicavo gia nella sezione d'acqua dolce per trovare informazioni utili per il mio piccolo 80 litri dolce. Ho deciso, su suggerimento anche del mio negoziante, di passare al marino in quanto è sempre stato il mio sogno. Ho delle esperienze, come gia detto, con l'acqua dolce, ma so benissimo che passa un abisso tra le due tipologie di acquario ed è per questo che mi affido a voi
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
E' un po che leggo su internet, sui forum e che parlo col mio negoziante ma non ho ancora ben chiaro come devo comportarmi in quanto non ho trovato nulla o poco riguardo la mia vasca e qui su internet esistono anche diverse filosofie di pensiero... dopo questa prefazione di cui mi scuso

vi illustro il mio caso ...
Ho deciso, per questioni di spazio, di comprare il juwel rio 180 e di allestirlo, come detto, a marino. Il mobile che ho pero non mi permette di introdurre una sump all'interno ed inoltre l'acquario è praticamente inserito tra l'armadio e il muro e ai lati quindi non ha abbastanza spazio per inserire uno schiumatoio esterno appeso (interno neanche ci penso). Fortunatamente pero ho abbastanza spazio dietro l'acquario dunque ho pensato di poterlo insierire li.
Ripeto che sono TOTALEMENTE ignorante in materia dunque vi chiedo: in un 180 litri posso cavarmela con un buono schiumatoio (pensavo al Deltec MCE 300, credo di aver capito che è il migliore nella sua categoria) e senza la sump ? Dovrei utilizzare un filtro esterno? Naturalmente ho intenzione di allestire l'acquario con rocce vive in rapporto 1Kg/5litri.
Vi ringrazio fin da subito per la vostra attenzione !!
