Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Salve a tutti, sto acquistando la vasca nuova e siccome la vorrei allestire senza fretta mi sto documentando per bene.
Ho alcune domande che sicuramente ai più esperti sembreranno banali ma tant'è, spero possiate fugare ogni mio dubbio.
Se volessi creare dei dislivelli in vasca (ovviamente dalla parte posteriore verso quella anteriore) potrebbe essere una soluzione valida sistemare sul fondo una sagoma di spugna (quella che si usa nei filtri) ovviamente sagomata e ricoprirla con il fondo?
Per mettere il fondo alla vasca cosa mi consigliate? Ho visto in molte foto delle specie di fogli azzurri o neri, ma sono applicati all'esterno? Sono adesivi?
Volendo mettere alcune piante (di quelle più facili) sotto il ghiaino devo mettere anche terriccio o qualcosa di simile?
Per il momento mi fermo, attendo le vostre risposte.
Grazie
Certamente puoi creare dei dislivelli, tu vorresti farne di netti, o dolci declivi? perchè per la prima opzione, potresti optare anche per delle piccole lastre di ardesia, che fuoriuscendo dalla prima parte di substrato, andrebbero a creare un gradino.
Non ho capito molto bene il fattore spugna però. Tieni conto che se metterai delle piante a forte sviluppo radicale, quali echinodorus, nel tempo potrebbero infilarsi nella spugna, rendendo un eventuale spostamento difficoltoso, tirandosi dietro la spugna.
Lo sfondo non è altro che semplice cartoncino del colore che desideri, appoggiato al vetro posteriore, ovviamente fuori, magari lo tieni fermo con dello scotch
potrebbe essere una soluzione valida sistemare sul fondo una sagoma di spugna
piuttosto inserisci un sacchetto in rete (o una calza) con dentro del lapillo lavico o altro inerte leggero (cannolicchi, ghiaia, argilla espansa)
Gli sfondi neri si appiccicano all'esterno del vetro, con nastro adesivo o acqua saponata (quando l'acqua asciuga la pellicola rimane incollata)
Quote:
Volendo mettere alcune piante (di quelle più facili) sotto il ghiaino devo mettere anche terriccio o qualcosa di simile?
metti una busta di terriccio fertile per acquari
Cavolo, grazie delle dritte.....quella dell'acqua saponata mi pare geniale anche se temo che asciugando rimanga visibile........ma farò delle prove.
Riguardo al terriccio, che spessore ne devo mettere? Avete marche da consigliare?
Grazie!
Grazie Paolo, un'altra domanda (sono un po' duro ), quando parli di pellicola cosa intendi?
Io pensavo che si usasse un cartoncino tipo "bristol", non è così?