Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 08-01-2010, 09:31   #1
cent_75
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Coperchio fai da te per nuova vasca

Vorrei giudizio su coperchio acquario realizzato da me per futuro acquario, le misure saranno 130x33x55. Per la realizzaione della vasca il vetro da un centimetro puo' bastare? Per le suddette misure spendero 80 € per tutti i vetri, e' un prezzo equo o no?
Commentate grazie.
cent_75 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-01-2010, 11:58   #2
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
E' di legno? Come l'hai reso impermeabile?
Sembra diviso in tre parti, come pensi di inserire l'illuminazione?
Anch'io dovrò fare un coperchio per la una futura vasca perciò seguo con interesse l'argomento.

Il vetro da 1 cm secondo me può bastare a patto che ci metti un paio di tiranti.
Ciao
Stefano
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 13:07   #3
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
con 33 centimetri di profondità è molto sacrificato per il futuro allestimento.........io starei oltre i 40 centimetri, una vasca molto stretta e lunga non è facile da allestire.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 15:43   #4
cent_75
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avrei paura che lo spessore da 1 cm nn consentisse maggiore profondita',riguardo i 33 cm nn mi preoccupo, al momento possiedo una vasca da 100x33x40 con vetro curvo... i 33 sono nella parte piu larga, 23 nella stretta.In ogni caso gradirei capire magari con qualche foto o spiegazione dettagliata come e dove applicare questi tiranti, ne sarei molto grato.
L' illuminazione, se guardi bene il coperchio alzato, si notano le 4 viti che sorreggono la cornice della struttuta dal coperchio.
Per impermeabilizzarlo ho usato smalto a spray e facendo piu' passate credo che nn avro problemi, visto che ne sto usando da quasi un anno, in un altro acquario, un coperchio con cornice di legno nemmeno impermeabillzzato e nn ho avuto ad oggi problemi.
In definitiva...come vi sembra??
cent_75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 16:19   #5
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Per lo spessore dei vetri ti consiglio di fare una ricerca sul forum, troverai molti topic in cui viene discusso il dimensionamento delle lastre in funzione della grandezza e forma della vasca ed anche alcune tabelle di riferimento.
Stessa cosa per i tiranti, io non ne ho mai fatti ma nel fai da te mi sembra che in genere si utilizzino delle striscie di vetro dello stesso spessore di quello della vasca incollate con il silicone tra un lato e l'altro. Forse qualcuno che si è già cimentato in queste attività potrà darti indicazioni più precise.
Per il coperchio non mi sembra male ma mi riesce difficile valutarlo dalle foto che hai postato. Io comunque per il mio credo che utilizzerò alluminio e/o qualche tipo di plastica o plexi. Come forma esternamente lo voglio squadrato quindi sarà abbastanza diverso dal tuo.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 16:34   #6
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
lastre da 12mm e un paio di tiranti, che non sono altro che 2 strisce di vetro larghe 6-7cm incollate sopra la vasca tra le due lastre lunghe.

Per il discorso della profondità, io ho avuto un acquario profondo 30 centimetri e ti dico che ero molto limitato nella scelta dei materiali d'arredo (rocce, legni ecc.)......il mio è un consiglio spassionato....
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 00:57   #7
cent_75
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per il consiglio mkell, ma il vetro che posso acquistare e al massimo di 10, volevo, e posso realizzarlo anche 4o, basta tagliare la parte di legno posteriore ed allungare il retro, ma ce la farebbe il vetro da 10? Quale sarebbe , visto lo spessore del vetro la misura da realizzare (tenendo presente come punto fisso 130 cm di lughezza.rispondendo ad St, il coperchio e le cornici sono di legno, la parte superiore del coperchio e di plexj.
cent_75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 01:26   #8
cent_75
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
coperchio quadrato

il coperchio quadrato l' ho gia realizzato, e a dire la verita' nn mi piace tantissimo.Tutto quello che vedi in foto e fai da me, compreso il filtro interno fatto di plexi interamente.Mi sembrava che tondo fosse piu' carino.
Posto foto dei miei 2 acquari funzionanti
cent_75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 01:28   #9
cent_75
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ultima foto si capisce.. autocostruito laterale prima di maturazione filtro
cent_75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 02:20   #10
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
cent_75, complimenti per le tue realizzazioni sicuramente molto funzionali, esteticamente però vorrei fare qualcosa di più snello e rifinito, non così massiccio. Se non troverò le soluzioni e i materiali penso che punterò intanto su di una plafoniera lasciando la vasca aperta.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coperchio , fai , nuova , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22669 seconds with 14 queries