Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Vecchio 05-01-2010, 23:53   #1
alessio79
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
2 tartarughe e sporcizia che si accumula su roccia nerae bia

ciao a tutti,

ho una collega che ha in un aquario della cayman da40 litri con 2 tartarughe. il suo problema è che avendo messo una roccia nera e bianca, quellle tipiche da tartarughe. il suo problema è che le si accumulano forse escrementi e alghe sulla roccia(la rccia si sporca di cerde e marroncino).

c'è un modoper non far formare queste cose?, ci sono pesciolini chepulitori? o qualcosa per non pulire a mano ogni volta la roccia?

grazie per la pazienza.Alessio 79
alessio79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-01-2010, 10:11   #2
franvol
Plancton
 
Registrato: Nov 2009
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di che dimensioni sono le tartarughe? Che sisteme filtrante è stato introdotto nella vasca? Ma soprattutto come è allestita la vasca? 40 litri per 2 tarta sono/saranno pochissimi!!!
franvol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 17:38   #3
alessio79
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di che dimensioni sono le tartarughe? Che sisteme filtrante è stato introdotto nella vasca? Ma soprattutto come è allestita la vasca? 40 litri per 2 tarta sono/saranno pochissimi!!!

le tartarughe sono piccoline massimo 5 cm lapiu grande.
il sistema filtrante è un filtro ferplast blucompact 01dentro la vasca, con ghiagia sul fondo e roccia nera e bianca. 2 tubi al neonda 45 W.

Grazie alessio79
alessio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 10:33   #4
franvol
Plancton
 
Registrato: Nov 2009
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Caro alessio79, credo anche se non hai ben specificato, che ci possano essere diversi problemi nell'allestimento della vasca.
Innanzitutto la vasca della tartarughe NON DEVE essere chiusa. ASSOLUTAMENTE.
Le tartarughe non hanno le branchie e per respirare utilizzano i polmoni come noi umani.
Quindi prima domanda: esiste una zona emersa nella vasca del tuo amico?
Se si, questa deve essere facilmente raggiungibile e abboradabile dalle tarte e deve essere asciutta. L'umidità che si crea con una vasca coperta non consentirebbe di avere una zona emersa ben asciutta e a lungo andare potrebbe causare SERIE malattie respiratorie alle tarte.
La ghiaia sul fondo a seconda delle dimensioni PUO' causare problemi. Se di piccole dimensioni può essere ingerite dalle tarte e causare occlusione intestinale, senza calcolare che sifonare un fondo ghiaioso con tutta la pupù che fanno le tarte è molto dispendioso in termini di tempo e non viene mai bene. Quindi andrebbe sostituita la ghiaia con sabbia a granulometria 0.1 mm. I filtri interni vanno bene per i pesci (e neanche tanto poi), ma per le tarte sono troppo piccoli. Meglio esterno e con una capacità di litraggio almeno il doppio superiore a quella della vasca. (Vasca da 100L/filtro per vasca da 200L).

Franvol
franvol non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
accumula , bia , nerae , roccia , sporcizia , tartarughe
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10805 seconds with 14 queries