Leggendo un topic sucessivo al mio, ma soprattutto guardando le foto , quelli sul fondo erano sicuramente cianobatteri. Che palle!! Sembrerebbe che la procedura che ho adottato vada bene per combatterli, devo solo abbassare la temperatura di un paio di gradi. La causa scatenante a questo punto deve essere stata la marcescenza della calli, che ha poi scatenato il picco di nitriti. Sto pratino è stato un azzardo e adesso ne pago le conseguenze.
Ora pero' ho un dubbio. Mentre la proliferazione algare sembra essersi fermata, leggevo che un ambiente acido non permette lo sviluppo dei ciano-batteri. Volendo portare il PH al 6.5 come obiettivo la cosa mi fa gioco, infatti oltre alla filtrazione su torba e l' uso di acqua osmotica, oggi dovrei ricevere l'impianto di CO2 e altre piantine. FAREI UNA FESSATA FACENDO PARTIRE IMMEDIATAMENTE L'IMPIANTO CO2 ? Non vorrei scatenare una crescita algare smisurata! Che faccio???
