Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
io uso il test della TETRA per misurare nh3 nh4, sulla sua scatola compare una scritta Ammoniaca totale.
e infatti nelle istruzioni all'interno non si parla del rapporto ammonio ammoniaca ph,
ho invece visto altri test nh3/nh4+
es:
in cui si specifica ammoniaca/ammonio
ed infatti al loro interno c'e una tabella che dice in base al ph temperatura, ti fa calcolare la percentuale di ammoniaca effettivamente presente.
questo cosa vuol dire che il mio test della TETRA misura direttamente l'ammonica??
l'ammoniaca è solida, in soluzione è ammonio... a meno di casi di concentrazioni forti in una soluzione non dovresti trovare ammoniaca ma ammonio.
ad ogni modo ho sempre reputato il test dell' ammoniaca inutile percchè è veramente difficile che possa salire l'ammoniaca e per di più appena sale di un valore infinitesimo schiattano tutti i pesci...
ti faccio questa domanda perche il test che io faccio mi riporta una concentrazione nh3 nh4 = 0.25 mg/l
io avendo un ph costante attorno al 7 che oscilla tra 6.9 e 7.2
non dovrei preoccuparmene molto,
ma ad esempio se avessi un acquario con ph pari ad 8.5 sarebbe grave.
La determinazione del prodotto in questione, ammonio o ammoniaca, è in base al pH. Se hai un pH acido, con prevalenza di ioni H+ in soluzione, l'ammoniaca si trasformerà in ammonio, molto meno tossico per i pesci e le piante, e assolutamente trattabile dalle colonie di nitrosomonas. Se invece hai un pH basico, a partira da 8/8.5, ci saranno molti meno ioni H+ in soluzione e aumentano le possibilità che gli ioni ammonio si siano trasformati in ammoniaca.
Nel primo caso, puoi trattare per soli 4-5 giorno con zeolite, che grazie ad uno scambio ionico, assorbe gli ioni ammonio, abbassandone il livello.
Nel secondo caso, fai un cambio d'acqua del 50%, filtra con torba (sempre che tu abbia pesci che sopportino acque acide), versa dosi massicce di attivatore batterico, e spera che non succeda niente.
__________________ edit by Wurdy : La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto non conforme al regolamento
Le percentuali di ammoniaca ed ammonio in acqua in funzione del pH sono qui: http://www.acquaportal.it/Convertitori/dolce.asp
Tenere presente che l'ammoniaca (NH3) è circa 10 volte più tossica dei nitriti (NO2), quindi se un livello di nitriti di 1mg/l è già problematico per l'ammoniaca lo sarà 0,1mg/l.
StefanoDG, considerando il tuo pH massimo, assumiamo che l'ammoniaca sia 1% della lettura del test, quindi NH3 0,0025mg/l . Direi che, per ora, puoi stare tranquillo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Tenere presente che l'ammoniaca (NH3) è circa 10 volte più tossica dei nitriti (NO2), quindi se un livello di nitriti di 1mg/l è già problematico per l'ammoniaca lo sarà 0,1mg/l.
StefanoDG, considerando il tuo pH massimo, assumiamo che l'ammoniaca sia 1% della lettura del test, quindi NH3 0,0025mg/l . Direi che, per ora, puoi stare tranquillo
questi sono i motivi per cui dicevo che il test dell' ammoniaca realmente non è utile perchè bastano concentrazioni bassissime per essere tossiche e alcune volte la sensibilità del test è anche dubbia...