Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 28-12-2009, 15:36   #1
gir0034
Protozoo
 
Registrato: Nov 2009
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acqua osmotica, proprio necessaria ??

Ciao, giusto per natale i mie pesci (3 guppy, 1 platy e 1 portaspada) sono stati colpiti dalla malattia dei puntini bianchi, Ittio.
Ad oggi mi sono già morti 2 guppy , hanno resistito meno di 2 settimane nel mio primo acquario da 40 litri netti. Ho paura che se ne vada anche il terzo. Per fortuna ieri ho trovato un negozio che mi ha dato l'Esha Exit per curare la malattia, spero si salvino gli ultimi sopravvissuti.
Vi chiedo un parere: ieri il negoziante mi ha cominciato ad intortare dicendomi che l'acqua del mio acquario aveva sicuramente valori sballati, gli ultimi test con i reagenti mi hanno dato questi valori:
PH: 7,5
NO2: 0
NO3: 10
GH: 12
KH: 10
CL: 0
Non mi sembrano così sballati. L'acqua del mio acquario è per circa un 70% di rubinetto con l'aggiunta di aquatan e per il rimanente di osmosi. Mi ha detto che dovrei usare solo acqua di osmosi con l'aggiunta di sali perchè sicuramente ho il problema di fosfati e rame troppo alti.
Concludendo: mi voleva rifilare test per i fosfati, test per il rame farmi cambiare buona parte dell'acqua con altra di osmosi e comprare quindi i relativi sali da aggiungere. Farmi cambiare i mangimi, perchè sosteneva che i pesci hanno bisogno di almeno 6-7 tipi di mangimi diversi per la loro dieta.
Ho scelto come primi pesci quelli su menzionati perchè il rivenditore da cui li ho acquistati mi ha detto che sono abbastanza semplici da gestire. Il rivenditore che mi ha venduto i pesci naturalmente non è lo stesso che mi voleva rifilare mezzo negozio.
Naturalemnte non mi sono fatto abbindolare dal secondo rivenditore ma vorrei comunque un vostro parere, in particolare mi serve sapere se con l'acqua di rubinetto rischio di ammazzare i miei poveri pesci.
Grazie
gir0034 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-12-2009, 15:50   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
I valori sono perfetti per i poecilidi.

I fosfati non li riporti, ma se hai NO3 a 10 mg/l, mi sembra strano che ci sia un eccesso di fosfati (in genere fosfati e nitrati "viaggiano a braccetto"), anche se, senza misure, non si può escluderlo.

L'Ictio è un parassita, non viene con i fosfati alti, anche se cattive condizioni dell'acqua possono favororlo. Idem per il rame: è tossico, ma non provoca Ictio.

E' più probabile che la causa sia una vasca non ancora matura, l'introduzione di pesci malati o uno sbalzo di temperatura durante i cambi.

Personalmente uso solo acqua di rubinetto decantata (allevo e riproduco con un certo successo Poecilia endler, Xiphophorus maculatus e Corydoras paleatus, nonché diverse specie di gasteropodi). Eventuali metalli presenti sono neutralizzati dal biocondizionatore.

La dieta sì, quella deve variare (puoi integrare anche con verdure o cibo vivo), ma eventuali scompensi non li vedi dopo due settimane. La vasca è maturata almeno un mese prima di inserire i pesci?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2009, 15:56   #3
gir0034
Protozoo
 
Registrato: Nov 2009
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni
I valori sono perfetti per i poecilidi.

I fosfati non li riporti, ma se hai NO3 a 10 mg/l, mi sembra strano che ci sia un eccesso di fosfati (in genere fosfati e nitrati "viaggiano a braccetto"), anche se, senza misure, non si può escluderlo.

L'Ictio è un parassita, non viene con i fosfati alti, anche se cattive condizioni dell'acqua possono favororlo. Idem per il rame: è tossico, ma non provoca Ictio.

E' più probabile che la causa sia una vasca non ancora matura, l'introduzione di pesci malati o uno sbalzo di temperatura durante i cambi.

Personalmente uso solo acqua di rubinetto decantata (allevo e riproduco con un certo successo Poecilia endler, Xiphophorus maculatus e Corydoras paleatus, nonché diverse specie di gasteropodi). Eventuali metalli presenti sono neutralizzati dal biocondizionatore.

La dieta sì, quella deve variare (puoi integrare anche con verdure o cibo vivo), ma eventuali scompensi non li vedi dopo due settimane. La vasca è maturata almeno un mese prima di inserire i pesci?
Grazie per avermi un poco consolato, è la mia prima esperienza con un'acquario e mi stavo demoralizzando. Penso di aver fatto un cambio con dell'acqua con una temperatura di qualche grado di differenza oltre ai 2-3 massimi consigliati. Può essere che l'ittio si sia manifestato dopo quasi 2 settimane dall'ultimo cambio e da una settimana dalla pulizia del filtro ?
Che tipo di verdure o cibo vivo si può somministrare ?
Per la cronaca nell'acquario ho anche 2 neritine e 3 corydoras panda che non sembrano aver sofferto dell'ittio o di alcunchè, può essere ?
gir0034 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2009, 16:48   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
2 settimane sono tante. Forse la pulizia del filtro ha creato problemi (il filtro lo si tocca il meno possibile).

Come verdure puoi somministrare: piselli, insalata, spinaci, zucchine, ecc. (scottate in acqua bollente o congelate e ri-scongelate in acqua tiepida e poi scolate bene). Mai dare cibo troppo freddo o troppo caldo.

Come vivo (possibilmente allevato e non raccolto per evitare patogeni dall'esterno): dafnie, artemie, lombrichi, drosophila, larve di zanzara, ecc.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , necessaria , osmotica
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11993 seconds with 14 queries