Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Da qualche mese doso la kalkwasser tramite rabbocco, il tutto perchè di notte mi si abbassa troppo il ph, arriva anche a 7,6.Adesso mi trovo una dosometrica libera e vorrei dividere il rabbocco dalla kalkwasser in modo da non far partire il rabbocco di notte ma dosare solo la kalkwasser (molto piu silenzioso, quando parte la pompa del rabbocco fa troppo rumore, una Eheim 600) .
Il problema è che non saprei come regolare la dosometrica, lo strumento è il Tech III della Grotech.Quanti ml dovrei dosare?
Logicamente prelevando dalla vasca di rabbocco
IVANO, non ho capito quasi nulla di quel che hai scritto sopra
comunque, visto che hai aquatronica, potresti regolarla in modo che si attivi solo quando il pH scende sotto un determinato valore in un intervallo di tempo predefinito. io uso una sequenza XY (chiaramente con un timeout, scanso guai) che non mi fa mai scendere il pH sotto 8. quello che occorre è una sonda pH in vasca, un galleggiante (se hai un monopompa, diversamente ne puoi fare pure a meno) e la dosometrica da collegare a una presa della ciabatta.
IVANO, la soluzione è un po' macchinosa ma altrettanto efficace.
mica mi chiamano lo zio per nulla
se hai bisogno di una mano nella configurazione, bussa
SJoplin, Zio, ok, allora non posso mettere la presa singola della dosometrica perchè è un canale delle 3 pompe del Grotech Tech III, quindi posso solo decidere gli ml giornalieri e l'ora di erogazione (anche piu erogazioni al giorno).
Per aquatronica vorrei far rabboccare solo di giorno e non di notte, adesso cerco di farlo.....al massimo ci sentiamo
Allora, ho creato un programma XY con pompa di rabbocco su LIV1 in ON per un minimo di 5 sec e un massimo di 3 min (in circa 25 sec normalmente rabbocca il necessario), attivo dalle 8 del mattino alle 23 quindi di notte no..
Poi ho settato 8 cicli al giorno da 40 ml (che partono alle 23) di dosometrica con la KW, in tutto inserisco 320 ml al giorno di KW goccia a goccia, vediamo come va.....
della seconda variabile potresti pure farne a meno (ma a quel livello non so se poi ha senso una sequenza XY). il periodo di attivazione lo stabilisci in alto e volendo puoi impostare un timeout, anche se le grotech dopo un po si spengono da sole e si riattivano dopo un lasso di tempo stabilito. tieni presente che il timeout manda il programma in blocco e di conseguenza riattivato.