Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 19-12-2009, 19:21   #1
goldiscus
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A quanto il manometro a bassa pressione?

Ciao ragazzi,

sto cercando di regolare il mio nuovo riduttore di pressione Ruwal compreso di manometri, per erogare una bolla al secondo, secondo voi a quanto conviene regolare il manometro di bassa pressione per poi agire sulla valvola a spillo?

il manomentro in questione è quello in foto....


grazie a tutti e buone feste!

goldiscus.
goldiscus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-12-2009, 23:53   #2
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Prova portarlo a 1,6/1,8 bar; e da li inizia a regolare
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2009, 11:20   #3
goldiscus
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok ci provo!!

pensavo fosse troppo alto a 1.6...

grazie del consiglio!
goldiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2009, 15:53   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dipende anche dal diffusore che usi, in un 100 litri credo sia anche esagerata una bolla secondo (60 bolle minuto)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2009, 15:56   #5
goldiscus
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no l'acquario è da 230 litri, il diffusore è askoll....
goldiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2009, 16:11   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, avevo interpretato male il 110 del Cayman 110

inizia con 1,5 e poi regoli
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2009, 16:36   #7
goldiscus
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie!!

scusa la domanda, quindi fisso il riduttore ad 1.5 e poi regolo la valvola a spillo, o parto da 1.5 e scendo pian piano con il riduttore stesso???
goldiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2009, 16:45   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda, a mio modo di vedere, lascia aperta la valvola a spillo, inizia con 1 bar e inizia a contare le bolle che escono, poi continui regolando sempre il solo riduttore.

Una volta che hai il valore che ti sei prefissato, ma non il numero di bolle, verifica sempre con PH e KH la quantità di CO2 disciolta, fai la regolazione fine con la valvola a spillo.

ps. inizia aprendo pochissimo il riduttore e poi vai con molta calma a salire, a più di qualcuno succede di spaccare il setto poroso per la 'troppa fretta' ... io ormai non uso più il diffusore askoll da un paio di anni circa quindi non ho ricordi freschissimi

se non ricordo male il diffusore askoll inizia ad erogare dai 1,5 bar ... in ogni caso fai le cose con calma

pss. riempi il diffusore per metà con acqua RO (con una siringa) e poi colleghi il tubicino della CO2 ... in questo modo puoi contare le bolle direttamente vedendo il diffusore ... attento a non riempirlo tutto o rischi di fare danni
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2009, 16:54   #9
goldiscus
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che danni rischio?
goldiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2009, 17:16   #10
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il diffusore askoll ha un solo rischio, la rottura del setto poroso

ps. se inizialmente vedei bolle che escono da un lato lascialo lavorare per qualche ora, il mio iniziò così poi si aggiusto da solo

comunque se usi il cerca trovi numerosi post a riguardo
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bassa , manometro , pressione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15769 seconds with 14 queries