Guarda, a mio modo di vedere, lascia aperta la valvola a spillo, inizia con 1 bar e inizia a contare le bolle che escono, poi continui regolando sempre il solo riduttore.
Una volta che hai il valore che ti sei prefissato, ma non il numero di bolle, verifica sempre con PH e KH la quantità di CO2 disciolta, fai la regolazione fine con la valvola a spillo.
ps. inizia aprendo pochissimo il riduttore e poi vai con molta calma a salire, a più di qualcuno succede di spaccare il setto poroso per la 'troppa fretta' ... io ormai non uso più il diffusore askoll da un paio di anni circa quindi non ho ricordi freschissimi
se non ricordo male il diffusore askoll inizia ad erogare dai 1,5 bar ... in ogni caso fai le cose con calma
pss. riempi il diffusore per metà con acqua RO (con una siringa) e poi colleghi il tubicino della CO2 ... in questo modo puoi contare le bolle direttamente vedendo il diffusore ... attento a non riempirlo tutto o rischi di fare danni