Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-12-2009, 01:19   #1
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Riproduzione sessuale Sarcophyton glaucum

Non so se questa è la sezione giusta ma volevo chiedere se qualcuno aveva avuto esperienze con la riproduzione sessuale di sarcophyton e più precisamente della specie glaucum. Il mio sarco è diventato di famiglia anche se è un animale un po snobbato e di cui si conosce ancora poco.

Ho un sarco che vive nella mia vasca da piu di 10 anni e almeno una volta l'anno espelle le uova in vasca... fino ad ora ho pensato che fosse una colonia femminile perchè, generalmente, possono essere colonie maschili o femminili.

Vengo al dunque..

Diverse settimane fa ho notato la comparsa di un piccolo sarco che ora è diventato 1 cm circa e non gli ho dato peso in quanto ho pensato che fosse nato da un pezzo della colonia madre....
guardando la vasca e guardando il piccolo pensavo al fatto che sembrava molto strano che avesse la forma del grande ma in misura molto ma molto piccola....sembra la fotocopia.

Sbirciando tra le rocce ne ho scoperti altri... perbacco... ma sono piccoli... forse non arrivano a 4 -5 mm ...che cosa strana...

In rete c'è poco o niente e quei pochi articoli che parlano di queste riproduzioni sono ancora in fase di studio e indicano anche la possibilità di colonie ermafroditi.

Appena ho due minuti cerco di fare qualche foto...
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
glaucum , riproduzione , sarcophyton , sessuale
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16450 seconds with 14 queries