Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
se potete aiutarmi a non farmi spendere altri 300€ x un filtro vi ringrazio...
il mio pratiko 1500 ha qalche anno e ultimamente ha decso di fermarsi ogni tot..cioè va in blocco per non so quale motivo!
non ho sabbia ne rocce che potrebbero intasarlo..ho solo uan tarta di 6 anni che fa tanta ++ e x quello mi serve un filtro così grosso..
x farlo ripartire lo devo vuotare, smonate la pompa e poi va..senza che io faccia nulla se non smontarlo..cosa può essere?
grazie
onka79, guarda che il pratiko lo fa' proprio di default che all'accensione dopo poco si ferma per 5 minuti poi riparte e poi si riferma 5 minuti dopo altre 24 ore e via dicendo. Se invece si ferma e non parte piu' potrebbere essere partita la scheda che lo controlla.
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
onka79, guarda che il pratiko lo fa' proprio di default che all'accensione dopo poco si ferma per 5 minuti poi riparte e poi si riferma 5 minuti dopo altre 24 ore e via dicendo. Se invece si ferma e non parte piu' potrebbere essere partita la scheda che lo controlla.
si si, lo so..xò ogni tanto non va proprio +..la prima volta l'ha fatto dopo la riaccensione dopo la pulitura..svuotato, i-riempito ed è andato..adesso lo random ogni tanto e non parte + a meno che non smonti la poma e svuoti il filtro...
potrebbe essere qualcosa che va in blocco protezione?
onka79, so che e' controllato da un circuito stampato tipo microchip , per cui potrebbe essere rotto quello , male che va prova ad alimentare la pompa escludendo quel circuito , ma fallo fare ad uno esperto di elettronica .. e come ultima razio , non credo che sia qualcosa che ostacoli la pompa , a meno che la resistenza dell'acqua e' tale da surriscaldare il sistema e allora si sblocca ma appena raffreddato dovrebbe ripartire,io lo escluderei...
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
L'elettronica la lascerei per ultima, da almeno 15 anni (son del mestiere) ci sono fior di protezioni per il motore e per i circuiti
170€ immagino sia tutto il gruppo-motore: si suggeriva il solo ricambio della girante (rotore e annesso albero porta-"paletta")
In pratica, quando ripulisci e fai ripartire, il motore non è imbrattato, giusto?
Se escludiamo un consumo dell'albero, mi viene da pensare che l'imbrattamento causato dall'elevato carico del sistema possa determinare un sovraccarico con conseguente intervento della protezione, che ferma il motore...
Puoi postare 1-2 foto del sedimento che estrai dal filtro (il 1500 ricordo che ha il rubinetto di scarico dei fanghi)?
__________________ La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
allora, ieri si era bloccato dal mattino, sono tornato dal lavoro e ho semplicemente smontato el 4 viti della pompa e l'ho attaccata alla corrente senza il filtro collegato ed andava..senza fare niente!
ricollegata e andava ancora..rimeso il filtro a posto ed è andato..non ci capisco nulla!
per il ricambio, chiedi per email direttamente al produttore quale rivenditore di zona te la può procurare
continuo a pensare che ci sia qualche zozzura che va a frenare la turbina, causando l'intervento della protezione
se non ricordo male, il 1500 ha delle spugne intorno ai cestelli: in che condizioni sono le spugne? non ci sono particelle solide di una certa dimensione che vagano?
i fanghi come stanno (sapete che ci tengo ai fanghi )?
__________________ La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
la girante l'ho trovata su p€tìngròs, 45€ circa..e c'è scritto che sarebbe da cambaire ogni anno..ma è vero???
le spugne sono sporche di cacca di tarta, ma niente di solido, il problema che questo scherzo em l'aveva fatto al prima volta qualche tempo fa appena l'alvevo pulito tutto bene....
i fanghi non so cosa siano....