Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Ciao a tutti, mi si è sfondata una Marea e sto valutando l'idea di comprare le famigerate Koralia 4....qual'è il problema: ho notato che quelle a 220V con portata fissa costano uguale (se non di più, a volte) di quelle a 12V elettroniche che fungono con il computer per le regolazioni....
A questo punto mi chiedo: ma non è possibile attaccare un alimentatore a 12V a queste pompe, in modo che si possano usare anche senza il wave maker?
Voi vi chiederete il perchè di questa follia ed io vi rispondo dicendo che dato che devo ricomprare le pompe, perchè spendere un tot per quelle "scrause" invece di prendere quelle "meglio" allo stesso prezzo per le quali un giorno, magari comprerò il Wave maker? Chiaramente la portata sarà fissa, ma non so se si brucerebbero così.....
Stò dando troppo di matto o la cosa è fattibile??
Grazie...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
SandyRey, beh, magari non tutti spenderebbero 100 e passa euro di pompe per poi smanettarci sopra! In effetti credo che non lo farei neanche io, ma se c'è una speranza un pensiero ci si può pure fare....e poi il wave di per sè è una figata, quindi tenta....però costa....
Tu hai informazioni al riguardo?
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Nessuno ha idee?? Nessuno che sà dirmi se si può tagliare il cavo della pompa??
Va bene, ho capito, è una cosa troppo folle....grazie lo stesso!
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Jonny85, io ho sia le uno che le nano di elettroniche, però col piffero che provo
scherzi a parte, una volta stabilito se vanno in continua o alternata, non vedo problemi ad alimentarle senza wavemaker. tagliare il cavo, comunque, ti pregiudica un utilizzo futuro col WM (hanno uno spinotto particolare che non ho mai visto in giro)
Jonny85, io ho sia le uno che le nano di elettroniche, però col piffero che provo
e c'hai ragione! mi sa che mi tocca comprare il wave......anche perchè non sò se il cavo è composto dai classici 2 fili oppure se ha qualche filetto sottile o altre infamate che se le interrompi non funziona più niente.....
Grazie a tutti!
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Ciao a tutti, mi si è sfondata una Marea e sto valutando l'idea di comprare le famigerate Koralia 4....qual'è il problema: ho notato che quelle a 220V con portata fissa costano uguale (se non di più, a volte) di quelle a 12V elettroniche che fungono con il computer per le regolazioni....
A questo punto mi chiedo: ma non è possibile attaccare un alimentatore a 12V a queste pompe, in modo che si possano usare anche senza il wave maker?
Voi vi chiederete il perchè di questa follia ed io vi rispondo dicendo che dato che devo ricomprare le pompe, perchè spendere un tot per quelle "scrause" invece di prendere quelle "meglio" allo stesso prezzo per le quali un giorno, magari comprerò il Wave maker? Chiaramente la portata sarà fissa, ma non so se si brucerebbero così.....
Stò dando troppo di matto o la cosa è fattibile??
Grazie...
Perchè non provi sul forum aziendale a fare la domanda??
lupo.alberto, intendi dire di chiederlo direttamente alla Hydor? non ne vale la pena, la mia era una curiosità, più che altro....quando mi deciderò comprerò tutto il kit direttamente
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Jonny85, se hai pazienza qualche giorno sabato porto su in casa il tester e misuro l' uscita del wave maker,comunque penso sia 12v continua ma e' meglio verificare
Però resta il fatto che non si sa che tipo di fili ci siano dentro la guaina del cavo, quindi a meno che non si disponga dell'attacco loro, non mi azzarderei a tagliare....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm