Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve a tutti
ho un acquario di 60 litri della juwel (cn filtro interno) 60x35x35
volevo kiedervi un po di cose x allestirlo per una coppia di ramirezi ( + Otocinclus affinis quanti? + coryadoras quanti?)
ora x il fondo ho della sabbia nn finissima va bene ? il fondo fertile ci va? se si quale?
per le piante avevo pensato ad echinodorus (tipo osiris;parviflorus;latifolius; magdanelensis; tenellus)
un legno di torbiera cn un anubias nana attaccata sopra
una bella roccia piccolina e liscia
ora come organizzare il filtro? ( ora c'e una spugna blu cn fori piccoli 2 blu cn fori piu grandi e una nera a carbone attivo e lana di perlon)
datemi una mano x favore
L'acquario non è molto grande. Se proprio vuoi metterci i ram(io non ce li metterei ma qualcuno ce li fa stare) aggiungi solo gli otocinclus puoi metterne fino a una decina tranquillamente.
fondo di sabbia anche non finissima va benissimo!
le echino sono una buona scelta, occhio che sono piante grandi, scegli varietà medie e piccole e tieni conto dello spazio che occuperanno. L'anubias è resistentissima, anche se cresce moolto poco.
ti consiglio anche l'hidrocotyle da fissare agli arredi, poi cresce fino in superficie e diventa galleggiante, creando ombreggiature molto gradite ai pinnuti.
togli il carbone attivo(serve ad assorbire medicinali dopo cure in vasca sennò è pure controproducente) e mettici dei cannolicchi.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
L'acquario non è molto grande. Se proprio vuoi metterci i ram(io non ce li metterei ma qualcuno ce li fa stare) aggiungi solo gli otocinclus puoi metterne fino a una decina tranquillamente.
fondo di sabbia anche non finissima va benissimo!
le echino sono una buona scelta, occhio che sono piante grandi, scegli varietà medie e piccole e tieni conto dello spazio che occuperanno. L'anubias è resistentissima, anche se cresce moolto poco.
ti consiglio anche l'hidrocotyle da fissare agli arredi, poi cresce fino in superficie e diventa galleggiante, creando ombreggiature molto gradite ai pinnuti.
togli il carbone attivo(serve ad assorbire medicinali dopo cure in vasca sennò è pure controproducente) e mettici dei cannolicchi.
ciao in anzi tutto grazie per la risposta!
cmq ho sbagliato scrivere i litri sono 70 non 60 XD
quindi solo otocinclus e ramirezi nnt altro? qualke caridina c sta?
per le galleggianti avevo pensato a lemna minor xo nn molt
anke se l'hidrocotyle mi piace molto!
per il filtro qndi spugna a fori piccoli 2 spugne a fori grandi e cannolicchi e lana di perlon?
il ph deve essere acido, cioè minore di 7.
6.5 va già bene ma meno (raggiunto gradualmente) fa solo bene
il kh tra 3 e 5.. sotto 3 il ph può oscillare troppo
il gh è meno importante, di solito va bene qualche grado in più del kh che hai
Come pensi di ottenere questi valori? hai acqua del rubinetto con durezze basse o userai buona parte di acqua di osmosi?
Per acidificare userai la torba nel filtro o un impianto a co2?
è bene valutare anche queste cose nella scelta dei pesci.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
si e' vero che 6,5 e' il pH ottimale....ma gia' se abbassa il kh a 3-4 e aggiunge un po' di torba va + che bene...i ramirezi sono pesci molto delicati ma sono pur sempre esemplari d'allevamento e non di cattura...se proprio vuoi spingerlo a desistere fagli notare il numero di post nel pronto soccorso ciclidi che trattano di Ram.....
__________________ Non mancare a questo grande evento!
il ph ottimale è anche più basso, sempre se ottenuto gradualmente
ma non voglio farlo desistere.. per me ci stanno risicati..
quindi a maggior ragione, anche se sono di allevamento vanno tenuti a ph acido senno appunto è più facile che incorrano in malattie
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
il ph deve essere acido, cioè minore di 7.
6.5 va già bene ma meno (raggiunto gradualmente) fa solo bene
il kh tra 3 e 5.. sotto 3 il ph può oscillare troppo
il gh è meno importante, di solito va bene qualche grado in più del kh che hai
Come pensi di ottenere questi valori? hai acqua del rubinetto con durezze basse o userai buona parte di acqua di osmosi?
Per acidificare userai la torba nel filtro o un impianto a co2?
è bene valutare anche queste cose nella scelta dei pesci.
usero acqua per la maggior parte presa dall' impianto ad osmosi di mio zio!
per il restante qcqua del rubinetto messa una notte al riposo e trattata cn biocondizionatore
sinceramente nn so se usare o meno la co2 siccome nn l' ho mai usata e la sto provando ad usare solo ora da poke settimane cn l' altro acquario di comunita
cmq io avevo letto ke una coppia di ram in un 70 L ci stava tranquillamente
xcio prima di fare tutto ho iniziato a kiedere a voi piu esperti pr per non fare guai
i ciclidi nani sono pesci territoriali..anche se sono nani hanno bisogno di litraggi rispettabili.
mettici poi che tra fondo e spazio dal bordo netti sono meno di 60. Tranquillamente non direi, ma nemmeno impossibile dai.
Aspetta magari anche altri consigli di utenti (esperti perchè di gente che dice che ci sta un elefante in una 500 ne trovi finche vuoi).
Comunque siti affidabili dicono che il litraggio minimo per un'acquarietto da riproduzione sono 50litri(dove di solito si mette una coppia già affiatata per riprodurla).
Insomma alla fine ci stanno, ma bisogna allestire l'acquario ad hoc, con una buona divisione dei territori e pochi ed adeguati coinquilini.
Bene bene il facile accesso all'acqua di osmosi è una cosa ottima
La co2 ha senso se si devono coltivare piante esigenti per ottenere allestimenti particolari come pratini, plantacquari ecc. Allestimenti che tra l'altro necessitano un frequente intervento di manutenzione in vasca che la coppia si eviterebbe volentieri soprattutto se vuoi tenatare la riproduzione. Insomma secondo me la sua funzione di acidificante è solo secondaria, principalmente serve per la fertilizzazione.
Se metti piante come echino, hydrocotile che crescono bene anche senza co2 (ma ce ne sono molte altre),te la puoi cavare benissimo anche con la torba, che è anche più naturale e vedrai che i ram ringrazieranno!
se ti piacciono i ciclidi nani, c'è anche apistogramma borelli, che fra i ciclidi nani è uno dei più tranquilli e piccoli,( più indicato quindi per acquari non tanto grandi).
in più è più resistente dei ram, anche in virtù del fatto che non proviene da biotopi con acqua molto acida. sta bene a ph neutri- leggermente acidi e durezze medio-basse.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)