Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 10-12-2009, 12:56   #1
davi78
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Ravenna
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
taratura e controllo reattore di calcio

Ciao,
dopo mesi finalmente ho inserito nel mio sistema il reattore di calcio. Un RATZ stand by 75.
Premetto che non ho ne la sonda per il ph ne l’elettrovalvola e per il momento non ho intenzione di implementarle.
Nella mia vasca ho qualche molle, qualche sps e molti lps. Tante alghe coralline che richiedono una non trascurabile integrazione.
Nell’ultimo periodo ho anche dismesso il reattore di kalkvassen per scarsa praticità dovuta agli intasamenti del tubo di uscita goccia goccia.

Come da libretto di istruzioni e da materiale trovato online ho azionato il tutto immettendo una bolla al secondo di co2 e una goccia al secondo in uscita.
Come faccio a controllare che il tutto stia funzionando correttamente? Ho fatto le analisi prima di azionarlo, dopo quanto le devo rifare e devo vedere le prime variazioni?
Devo analizzare anche l’acqua all’interno del reattore?
La pericolosità più grossa dovuta da una sbagliata taratura è l’abbassamento del PH o c’è altro?
Una volta a regime, che integrazioni mi sostituisce? (ca, mg, kh, ecc)

grazie
davi78
__________________
davi78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2009, 14:40   #2
stefano79
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.033
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefano79

Annunci Mercatino: 0
devi analizzare l'acqua che hai in uscita dal reattore
anche io ho montato ieri il mio primo reattore e per una buona riuscita influiscono diversi fattori
intanto (se ho ben capito)devi dire con che cosa lo hai caricato;poi non avendo il ph metro penso(e dico penso perche' io mi regolo con quello)2 bolle al secondo nel contabolle ed un uscita di 1,5 l/H circa
i valori da misurare in uscita sono il kh e ca che devono essere attorno a 40 per il kh e 500 per ca e magari prova anche il ph(io lo tengo sui 6,5 con la korallen grana grossa)
fai girare il tutto per 24 ore e poi rimisuralo
io sto' facendo cosi' se o cannato qualcosa son tutto orecchie anch'io
una volta a regime(ma vedi che i valori della triade:kh-ca-mg siano bilanciati)ti dovrebbe sicuramente stabilizzare il ca e il ph(se non sbaglio)
stefano79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 13:40   #3
davi78
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Ravenna
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ieri sera ho provato a misurare i valori in uscita dal reattore... il ca è sui 500 e va bene. Ma come faccio a misurare il kh? Mi va fuori scala con il salifert. Dimezzo le quantità dell'aqua testata? e poi moltiplico il risultato x2?
__________________
davi78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 14:43   #4
stefano79
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.033
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefano79

Annunci Mercatino: 0
io tengo sembre i 2ml finita una siringa la riempio di nuovo con la soluzione e proseguo il primo valore sara 16 e lo andro a sommare al risultato del secondo
esempio prima siringa terminata=16
seconda siringa variazione a 14,7
totale 30,7
io faccio cosi'
stefano79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcio , controllo , reattore , taratura
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16600 seconds with 14 queries