Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 09-12-2009, 16:27   #1
Sapporo
Guppy
 
L'avatar di Sapporo
 
Registrato: Nov 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Layout apisto e problema muffe

Ciao a tutti!
Sto allestendo una vasca di 100cmx30x45 per una coppia o 1M e 2F di apistogramma(probabilmente agassizi) a cui affiancare un gruppo di otocinculus, uno di rasbora e forse corydoras...sono troppi?
Potreste consigliarmi come disporre le piante e quali altre aggiungere?(vi posto dopo le foto)
Per adesso ho una Bacopa caroliniana, 1 vallisneria spiralis, 1 anubias congensis e 1anubias sagittae.Vanno bene dato che ho un unico neon da 25watt e che non ho messo fondo fertile ma solo ghiaino a granulometria fine?
Inoltre 2 delle rocce che ho messo dentro sono calcaree(provato con viakal)...possono stare nell'acquario?perchè rilasciano bollicine in acqua?
Altra domanda.. ...la lana del filtro posso cambiarla durante la fase di maturazione?
Come potrei creare dei "nascondigli" per i pesci?bastano le rocce e i legni che ho messo?
Grazie
Sapporo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 17:40   #2
Sapporo
Guppy
 
L'avatar di Sapporo
 
Registrato: Nov 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
foto
Sapporo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 20:24   #3
Sapporo
Guppy
 
L'avatar di Sapporo
 
Registrato: Nov 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
rocce
Sapporo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 20:48   #4
PESCATORE
Pesce rosso
 
L'avatar di PESCATORE
 
Registrato: Dec 2007
Città: livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 831
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a me nn piaciono le rocce,troppo spigolose...nn credo che rasbora e apistogramma possino stare insieme le rasbore sono asiatiche gli apistogramma amazonici....qnd valori diversi...cmq aspetta i piu esperti
__________________
le incomprensioni sono cs strane sarebbe meglio evitarle sempre...e non rischiare di aver ragione ke la ragione nn sempre serve
PESCATORE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 23:48   #5
sampa85
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: Chiaravalle(AN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 526
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i valori per rasbore ed apistogramma possono andare anche se io ci vedrei meglio dei nannostomus...la vasca cosi è spoglia seconmdo me.........:
Sposta le rocce accatastate in un lato della vasca magari coprendole un po con delle piante o0 radici
Aggiungi un altra radice cercndo di 'intrecciarla con quelle che gia hai per formare più rifugi e cunicoli possibili
Aggiungi altre piante come echinodorus, hydrocotile(sulla radice), ceratopteris cosi lo0 vedo un po spoglio
io farei queste modifiche poi vedi te
sampa85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2009, 01:03   #6
Sapporo
Guppy
 
L'avatar di Sapporo
 
Registrato: Nov 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le risposte!Ok adesso cerco di risistemare le rocce...l'hydrocotile non mi piace molto..metterò sicuramente echinodorus...cosa pensate di ceratophyllum demersum e riccia fluitans?possono stare con le caratteristiche della vasca?
Per le altre domande che ho fatto...sapete aiutarmi?
Ma i nannostomus in caso che gli apistogramma si riproducano, mangiano le uova o sono innocui?
Sapporo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2009, 01:45   #7
sampa85
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: Chiaravalle(AN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 526
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
del tutto innocuo nei confronti di avannotti penso che quasi nessun pesce lo sia....sicuramente i nannostomus sono pesci molto tranquilli che i ciclidi riescono bene a tenre a bada.......molto più di altri caracidi o ciprinidi
sampa85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2009, 17:28   #8
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gli agassizi vogliono acqua moolto poco dura e acida. di sicuro non puoi lasciare sassi calacarei in vasca, ed anche senza i valori adatti sono comunque valori non certo da rubinetto.
Tieni conto che ci sono altri apistogramma meno esigenti in quanto a durezze e ph come il borelli e in secondo luogo il cacatuoides.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 02:14   #9
Sapporo
Guppy
 
L'avatar di Sapporo
 
Registrato: Nov 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il kh mi è salito a 10 ...colpa delle rocce immagino...ma inserendo cacatuoides potrei lasciare le rocce calcaree e usare acqua di rubinetto anche per i rabbocchi e tutto?perchè se come suppongo è comunque necessaria acqua di osmosi a sto punto tolgo le rocce e ne metto altre e inizio a comprarmi taniche di RO e torba per gli agassizi...
Mi sta venendo il dubbio di aver già sbagliato in partenza ...l'acqua in cui sta maturando il filtro è solo di rubinetto...una volta passato il picco dei nitriti per raggiungere i valori necessari dovrò tagliarla con RO o doveva essere già dall'inizio acqua mista??
Sapporo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 03:24   #10
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la composizione dell'acqua di maturazione della vasca non ha importanza, vai tranquillo!


Dunque, anche se caca e soprattutto borelli sono un pò più resistenti cosi non va bene comunque.

I sassi calcarei toglili assolutamente, al loro posto cerca sassi non calcarei in negozio, oppure lastre di ardesia da edilizia vanno bene e non rilasciano nulla. Sennò vai di legni.
I sassi calcarei si lasciano solo per allestimenti con durezze molto alte tipo ciclidi dei laghi africani o poecilidi, non è il tuo caso comunque.

i rabbocchi purtroppo devi farli a osmosi (a meno che non usi tanta di quella torba che ti assorbe le durezze e devi reintegrarle ma sono casi limite).

Il discorso sulla scelta di apistogramma che reggono durezze un pò meno limite te lo facevo perchè tenere un'acquario a durezze e ph bassissimi (necessari per gli agassizi) è un pò impegnativo( tante taniche di osmosi, torba o co2 ecc) ed anche un pò difficile perchè un acquario a durezze molto basse è meno gestibile per un principiante (molte piante non ce la fanno, è più instabile, i batteri lavorano meno ecc). questo in linea generale
Anche decidendo di documentarsi bene (cosa che è sempre bene fare) lo sbattimento maggiore sono tutte le taniche di osmosi, che oltre alla fatica hanno alla lunga spesso un costo più elevato di un semplice impiantino (che ordinato su internet costerà 70 euro circa).
Quindi se non volevi esagerare con le taniche di osmosi ti consigliavo i borelli o in secondo luogo i caca che vivono bene anche in ambienti decisamente meno estremi.

Detto questo prima di fare ipotesi campate in aria bisognerebbe sapere che valori ha l'acqua del rubinetto. Di solito è molto dura, ma se sei uno dei fortunati che ha acque con durezze medio basse, il discorso cambia, e potresti cavartela con tanta torba è un pò di osmosi.

Comunque vai tranquillo, aspettando la maturazione(in questa fase non si fanno cambi d'acqua se non rabbocchi e per ora vanno bene anche con acqua di rubinetto decantato o biocondizionata) hai tutto il tempo di informarti e programmare le tue scelte per gli inquilini che metterai. Intanto aspetto i valori dell'acqua di rubinetto, cosi parliamo di qualcosa di più concreto
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
apisto , layout , muffe , problema
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26787 seconds with 14 queries