Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 04-12-2009, 11:24   #1
Mauro Leorati
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
illuminazione con lampade "domestiche"

Ciao a tutti,
per chi decide di rivolgersi a prodotti (lampade) non specificatamente pensate per l'uso in acquariofilia inizia spesso la difficile ricerca di plafoniere adatte (T8 o meglio T5) ed i relativi neon (I.R.C. almeno > 80% e temperatura di colore dai 3'500 ai 6'500°K -solitamente-).

Vedendo però le sempre più varie e diffuse lampadine ad alta efficienza e risparmio energetico con il comodo attacco E27 e con le caratteristiche tecniche richieste (835, 845, 865,...) vi chiedo se qualcuno ha esperienze sull'utilizzo di queste lampadine in sistemi sospesi tipo quelli che venivano/vengono utilizzati con le HQL.
Avete trovato magari qualche plafoniera adatta?
Raccontate! Raccontate!
Ciao
Mauro Leorati non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-12-2009, 15:27   #2
McRogers
Pesce rosso
 
L'avatar di McRogers
 
Registrato: Aug 2008
Città: Beinasco (TO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 963
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
vi chiedo se qualcuno ha esperienze sull'utilizzo di queste lampadine in sistemi sospesi tipo quelli che venivano/vengono utilizzati con le HQL.
Avete trovato magari qualche plafoniera adatta?
Raccontate! Raccontate!
Ciao Mauro Leorati, io avevo cominciato con una plafoniera overtank della Hasse che monta 4 lampade da 15W oppure 30W. Le lampade escono Bianche, Rosate, Blu e miste. Non mi chiedere la temperatura di colore perchè non c'era scritto sulla confezione, ad occhio direi 3,5K la rosa 10K la bianca e 18K la blu.

Poi per diversi motivi sono passato ai T5, ma la plafoniera è ancora attiva sulla vasca dei miei (60 litri lordi, 2 anubias e una cryptocorina).

Impressioni: possono andare bene per vasche con una colonna d'acqua non superiore ai 30cm e piante non troppo esigenti.

Sulla bolletta, tra utilizzare 4 lampadine da 15W e 2 Neon da 35.. non ho visto nessuna differenza.

Singolarmente scaldano un po' meno delle PL, ma messe in gruppo fanno un fornetto di tutto rispetto.

In sostanza comunque, avendo provato T8, T5, ES e HQI (mi mancano solo le HQL), penso che i T5 rimangono la soluzione migliore.
McRogers non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2009, 14:31   #3
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io, uso 2 lampade commerciali da 20W E27 da 4000K e 6500K su un caridinario con plafo autocostruita. E' da Aprile che le utilizzo e vanno benone. Come ti e' stato detto, non superare i 30cm di colonna d'acqua, in quanto la luce stenta ad arrivare troppo sotto. Come riflettore su queste lampade uso uno specchio.
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domestiche , illuminazione , lampade
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10308 seconds with 14 queries