Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 04-12-2009, 08:28   #1
mauri1977
Bannato
 
Registrato: Aug 2009
Città: Legnago
Età : 48
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Spugne e lana di perlon

Sul mio acquario avviato circa 1 mese fa dovrei cambiare la lana di perlon?
e per quanto riguarda le spugne? basta una lavata con l'acqua dell'acquario e poi le strizzo e le reinserisco al suo posto?
grazie!!
mauri1977 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-12-2009, 08:58   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se la lana di perlon è stata posizionata correttamente, in modo da coprire completamente il vano in cui è stata messa, non credo che siano già da pulire anche le spugne. Diciamo che saranno da pulire quando, nonostante il cambio della lana, la portata sarà significativamente minore di quella a filtro nuovo.
Ma anche la lana di perlon cambiala/puliscila solo se necessario, non a scadenze fisse

PS: che filtro hai?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2009, 12:23   #3
mauri1977
Bannato
 
Registrato: Aug 2009
Città: Legnago
Età : 48
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il filtro e' quello che c'e' nell'acquario cubino blu bios.. 20 litri.
quel che mi rende perplesso e' che l'acqua e' un po' calata..non e' che sia per le spugne e la lana di perlon?
mauri1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2009, 13:14   #4
McRogers
Pesce rosso
 
L'avatar di McRogers
 
Registrato: Aug 2008
Città: Beinasco (TO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 963
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
quel che mi rende perplesso e' che l'acqua e' un po' calata..
calata in che senso? il livello? o la portata della pompa?

Se è la portata allora si, magari è il caso di sciacquare le spugne.

Se è il livello.. magari è semplicemente evaporata? Hai fatto i rabbocchi nell'arco del mese?
McRogers non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2009, 14:38   #5
mauri1977
Bannato
 
Registrato: Aug 2009
Città: Legnago
Età : 48
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non e' calata la portata della pompa...
i rabbocchi mi han detto di non farli!
non ho mai cambiato l'acqua finora...
mauri1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2009, 14:48   #6
McRogers
Pesce rosso
 
L'avatar di McRogers
 
Registrato: Aug 2008
Città: Beinasco (TO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 963
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
i rabbocchi mi han detto di non farli!
questa poi..... e per quale motivo??????????????

Quote:
non ho mai cambiato l'acqua finora...
e mi sta bene. il cambio d'acqua è una cosa, il rabbocco un altra!!
McRogers non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2009, 16:03   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mauri1977, i rabbocchi vanno fatti con acqua di osmosi perchè l'acqua che evapora è acqua pura ed i sali, che danno la durezza. restano in vasca. Se i rabbocchi li fai con acqua con con acqua di rubinetto (se questa è come per la maggior parte dell'acqua di acquedotto in Italia, con durezze elevate) la durezza aumenterà sempre più E comunque i rabbocchi si possono fare in maturazione mentre i cambi è meglio di no.
I cambi invece dovrai farli con acqua con le stesse caratteristiche dell'acqua in vasca, ma dopo la maturazione, se quelli che rilevi sono quelli adatti alla popolazione che vuoi mettere
Se combini cambi con rabbocchi dovresti immettere acqua con valori di durezza inferiori a quelli in vasca, con proporzioni da calcolare
Per favore, analizza con i test l'acqua di osmosi e quella di rubinettoi.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2009, 17:17   #8
mauri1977
Bannato
 
Registrato: Aug 2009
Città: Legnago
Età : 48
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e l'acqua di osmosi la prendo in negozio?
ma che casino oramai ho riempito l'acquario con acqua del rubinetto, ho messo i batteri e l'acquatan e dopo 1 mese ho questi livelli,
test dei valori dell'acqua con le striscette della tetra:
da quel che ne capisco (è il primo test che faccio)
i valori sono questi:
cloro: 0.80
ph: 7.6
kh: 20 d
gh 8 d
no2 0
no3 10
scusate l'ignoranza i rabocchi sarebbero in pratica solo aggiunte di acqua senza toglierne dall'acquario giusto?
poi mi hanno detto comunque di farla "evaporare" l'acqua lasciandola in una ciotola pulita 24 ore prima di metterla in acquario, e' sufficiente o devo acquistarla in negozio quella di osmosi?
mauri1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2009, 17:26   #9
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Intanto i test a strisce sono poco affidabili quindi conviene che prendi quellia reagente!

Per i valori impossibile che hai Kh maggiore di Gh o hai sbagliato a leggere il test (magari sono invertiti) o i test sono sbagliati.

Non devi cambiare tutta l'acqua ... ma dipende da che pesci vuoi tenere ...
Se un pesce vive in acque tenere dovrai Cambiare acqua dell'acquario con acqua d'osmosi.

Per riportare il livello di acqua a quello iniziale a causa dell'evaporazione devi usare acqua d'osmosi.

chiaro?
__________________
Quello che dico deriva dalla mia esperienza e dalle mie conoscienze.
[B][COLOR="Blue"]Per iniziare bene:[/COLOR][/B]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678"]Ciclo Dell'azoto[/URL]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896"]Guida prima acquario[/URL]
Fan di Paolo Piccinelli
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2009, 17:28   #10
McRogers
Pesce rosso
 
L'avatar di McRogers
 
Registrato: Aug 2008
Città: Beinasco (TO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 963
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
e l'acqua di osmosi la prendo in negozio?
o così, o te la fai in casa con apposito impiantino, ma viste le dimensioni della vasca non ne val la pena..

Quote:
devo cambiare tutta l'acqua n'altra volta e mettere quella di osmosi?
No.

Rabbocca l'acqua evaporata con acqua d'osmosi.

Quando deciderai di fare il cambio d'acqua (non TUTTA) ad esempio 5 litri, usa 2 litri e mezzo di acqua di rubinetto e 2 e mezzo di acqua d'osmosi.
McRogers non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lana , perlon , spugne
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17265 seconds with 14 queries