Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 01-12-2009, 01:12   #1
kund@m
Plancton
 
Registrato: Dec 2005
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 36
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il mio Tanganyika

ciao a tutti,
posto qualche foto del mio primo Tanganyka, è un acquario che mi è stato regalato, un pò vissuto.. ma ancora adatto allo scopo!
misura 120x45x50, filtro interno da 1000l/h, T8 6000°K da 30W e fotoperiodo di 7 ore, temp. 25°C

l'ho allestito costruendo una rocciata bella massiccia sul lato del filtro ed una più piccola sul lato opposto, circa 20Kg di sabbia edile da cui spunta qualche pianta di Vallisneria ed un legno, i gusci, di varie dimensioni, sono una ventina



è in funzione da quasi due mesi ma è abitato solo da 2 giorni,
gli inquilini sono:

3M+5F Xenotilapia spilopterus "Blue spot" Moliro
4 Lamprologus ocellatus "blue" Isanga (direi 2M+2F)
4 Julidochromis regani Ulwile (anche qui credo siano 2M+2F)

ad ora i pesci sembrano essere a loro agio, ognuno nel proprio habitat, fortunatamente senza nascondersi troppo..



le Xenotilapia sono tranquillissime, i 3 maschi hanno una livrea più vivace e "maculata", non sembrano esserci ancora gerarchie, non ho ancora visto il minimo accenno di dominanza, sifonano continuamente il fondo e convivono tranquillamente con le altre specie





il dominanate di Lamprologus invece è piuttosto inkazzoso, ha scelto una posizione centrale, tiene le femmine ai due angoli della vasca (iniziano a costruire la loro tana) e l'altro maschio a debita distanza nella rocciata, all'occorrenza non ha remore ad allontare i Julido (che sono ancora piuttosto piccoli), che solitamente sguizzano pacifici tra le rocce, ma ogni tanto sconfinano..
in preda a deliri di onnipotenza ogni tanto becca pure le Xeno ..solo alle spalle, perchè anche le femmine rispondono subito "al fuoco" e la mezza cartuccia è costretta a relegarsi velocemente nel proprio guscio..


questa è una femmina di ocellatus

colgo l'occasione per ringraziarvi tutti, anche se non ho avuto tempo per postare, ho letto ed imparato molto qui, Grazie a Lssah, che ho avuto la fortuna di beccare in negozio e mi ha consigliato moltissimo nella scelta di questi splendidi ciclidi!
( a proposito.. ci ho azzeccato con la denominazione delle specie?)

PS: domani faccio un bel test all'acqua e posto i dati aggiornati!
kund@m non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-12-2009, 02:04   #2
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
complimenti per tutto.
quando abbiamo parlato ti ho visto preparato al punto giusto da poter provare con le Xeno e so che ne resterai soddisfatto.

sinceramente m piace molto la vasca.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 03:04   #3
Raikard
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
complimenti! molto belle le xeno
Raikard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 09:33   #4
Zena68
Pesce rosso
 
L'avatar di Zena68
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 649
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
complimenti bellissima vasca..
__________________

Blog http://acquasalmastra.blogspot.com/
Zena68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 10:27   #5
fraster
Guppy
 
L'avatar di fraster
 
Registrato: Dec 2006
Città: Genova (Zena)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 488
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Complimenti! Bella vasca e bei pesci! Spero un giorno di cimentarmi anch'io con le xeno!
fraster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 10:35   #6
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
madonna che scogliera!
Bei pesci e bell'impatto visivo

gran bell'acquario, complimentoni!!!!
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 19:21   #7
fabbri
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
complimenti, bella vasca

non conosco bene i Xenotilapia spilopterus "Blue spot" Moliro, che belli
mi incuriosiscono molto. altre info?

tienici aggiornati...
__________________
"ONLY GOD CAN JUDGE ME"

fabbri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2009, 00:10   #8
kund@m
Plancton
 
Registrato: Dec 2005
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 36
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti!

ecco i risultati del test H2O

pH 8.0
GH 11 d°H
KH 8 d°H
NO2 <0.3 mg/l
NO3 <0.5 mg/l

vorrei portare la durezza carbonatica a circa 12 d°H con del bicarbonato di sodio, ne vale la pena?
come proporzione è valida 6g/50l aumentano di 4°dH?

il conchigliofilo dominante aumenta l'interesse per una femmina, penso sia iniziato il corteggiamento..
dapprima gli si presenta vicino con rapidi movimenti, poi si blocca al suo fianco, poco sopra, rizza le pinne e alza la coda in sua direzione.. sucessivamente ognuno torna al proprio guscio per poi ricominiciare..
mi sà, mi sà ..che questi saranno i primi a darsi "da fare"..
kund@m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2009, 00:31   #9
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
sì vedrai che gli ocellatus ci metteranno poco a figliare e quelli saranno i primi grattacapi. sii sempre attento per vedere che quei nani maledetti non stressino troppo le xeno.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2009, 22:23   #10
kund@m
Plancton
 
Registrato: Dec 2005
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 36
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ad ora direi che non ci siano assolutamente problemi, le Xeno brucano tranquille, incuranti delle piccole belve, forse troppo impegnate ad amoreggiare!

probabilmente quando ci saranno i primi avanotti aumenteranno "gli attacchi" ma le Xeno sono veramente troppo più grandi! poi sono 8.. cmq staro attento..

riguardo al KH ..che mi consigliate?? aumento o lascio così??
kund@m non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
tanganyika
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14774 seconds with 14 queries