Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 23-11-2009, 23:41   #1
califo
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto Reattore di Calcio

Ciao a tutti, Desidero avere un aiuto su come tarare il reattore di calcio, o meglio che valore inserire (SET) nel PHametro elettronico con sonda della Ruwal, affinchè questo possa staccare o attaccare la CO2.

Vi chiedo ancora se faccio bene a caricare il reattore con circa 2Kg di Jumbo corallina, circa 1Kg di aragonita e .... cosa mettere per il magnesio? (Come si carica un reattore di calcio?
i valori che ho misurato oggi, in vasca sono KH=6 PH=8 MG=1350 CA=445

Vi ringrazio anticipatamente
califo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-11-2009, 23:49   #2
fb74
Ciclide
 
L'avatar di fb74
 
Registrato: Feb 2008
Città: cento
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.191
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io riempirei con ARM media così non avrai bisogno di integrare magnesio (già presente nel materiale insieme a stronzio ed altri oligo e niente fosfati )
L'ARM scioglia a 6.7/6.6 con un uscita dal reattore 1.5 l/h
__________________
fb74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2009, 23:55   #3
califo
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao fb74
Grazie per avermi risposto, ma spiegati meglio, considera che sono IGNORANTISSIMO in merito.

ma ARM è la marca dell'aragonite o devo dire al negoziante ARM media

Poi dici "L'ARM scioglia a 6.7/6.6 con un uscita dal reattore 1.5 l/h" ciò significa che devo settare il PHmetro a 6.7 e fare uscira goccia a goccia l'acqua dallo stesso?

Per il calcio va bene ARM o devo aggiungere anche Corallina Jambo?
califo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2009, 00:06   #4
fb74
Ciclide
 
L'avatar di fb74
 
Registrato: Feb 2008
Città: cento
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.191
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
L'ARM è un materiale (aragonite) e non è una marca.
Se cerchi on-line la troverai subito (circa 20 euro la confezzione di 5kg)-
Esatto questo materiale soglie a PH 6.7/6.6 quindi devi tarare la sondo con questo valore e misurare l'acqua in uscita.
Ricordati che questa è una regolazione di massima cioè la regolazione andrà fatta in base al consumo di CA e Kh che hai in vasca.
Con questo materiale non devi aggiungere nient'altro.....
__________________
fb74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2009, 00:10   #5
califo
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusami ancora se ti faccio perdere del tempo,
hai detto "Ricordati che questa è una regolazione di massima cioè la regolazione andrà fatta in base al consumo di CA e Kh che hai in vasca." In che senso come faccio a regolare?
Ed ancora non devo integrare il Ca e il Kh?
califo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2009, 00:26   #6
fb74
Ciclide
 
L'avatar di fb74
 
Registrato: Feb 2008
Città: cento
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.191
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non preoccuparti siamo qui per aiutare
Il Ca e il Kh vengono integrati dal reattore(l'acqua prelevata dall'acquario viene immessa nel reattore e miscelata alla CO2 che fà quindi abbassare il Ph di questa e permette di sciogliere l'aragonite che rilascerà calcio,carbonati((kh)),magnesio ed altri oligo elementi e rimassi nell'acquario)
Per quanto riguarda la regolazione è soggettiva nel senso che varia (solo l'uscita in quantità di acqua)in base al consumo si calcio e di carbonati della vasca.
Esempio se tu hai una vasca che ti consuma 40mg/l al giorno vuol dire che partendo da un valore di 420mg/l che hai in vasca ti troverai dopo 24h con 380mg/l e quindi se vorrai mantenere stabile il calcio a 420mg/l dovrai avere in uscita un valore di 500mg/l con una velocita di 1.5l/h.
Spero di essermi spiegato e spero di aver fatto bene i conti (in matematica ero e sono una frana )
Comunque dovrai vedere il consumo effettivo della vasca per fare una buona regolazione (valori stabili e buoni)
__________________
fb74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2009, 00:44   #7
califo
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la pazienza che hai
mi dicevi "dovrai avere in uscita un valore di 460mg/l con una velocita di 1.5l/h."
E' questo che non capisco, come faccio a stabilire quanto MG far uscire, considerando che non posso variare la velocità (1.5 l/h). Considerando l'ottimo esempio che fai, per farlo arrivare a 460 cosa aumenteresi la CO2?

(Io ho letto che la CO2 deve essere immessa con 1 bolla al secondo, mentre l'uscita dell'acqua con 15 gocce ogni 10 sec)
califo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2009, 00:59   #8
fb74
Ciclide
 
L'avatar di fb74
 
Registrato: Feb 2008
Città: cento
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.191
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Devi misurare il calcio in uscita.
Perchè non puoi variare la quantità d'acqua in uscita?come alimenti il reattore??
__________________
fb74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2009, 01:06   #9
califo
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
"Devi misurare il calcio in uscita."
Si, ma dopo che l'ho misurato, come faccio a stabilire quanto Ca far uscire, ovvero come faccio a far si che si possa sciogliere l'aragonite giusta pa portare il Ca in uscita dal reattore a 460.

"Perchè non puoi variare la quantità d'acqua in uscita?"
Mi hai detto che deve essere 1.5 L/h

come alimenti il reattore?? "
ci sono 2 pompe, una da 1000 l/h come ricircolo dell'acqua del reattore. ed una da 500 l/h con rubinetto di regolazione, che immette acqua dalla sump nel reattore
califo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2009, 01:16   #10
fb74
Ciclide
 
L'avatar di fb74
 
Registrato: Feb 2008
Città: cento
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.191
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La quantità di acqua che deve uscire dal reattore la regoli a seconda di quanto vuoi far salire il calcio perchè se tu diminuisci il flusso a 1l/h l'acqua acida (ph6.6)rimarra dentro al reattore più allungo così da far aumentare la quantità di calcio e carbonati disciolti in acqua(- acqua in uscita a parità di ph, più alto sarà il contenuto di sali disciolti ((ca,kh,mg))
Ho rivisto il conto fatto prima ma era solo indicativo
Devi vedere l'effettivo consumo della tua vasca e regolare il reattore di conseguenza.
E' un lavoro che richiede un pò di tempo e non è così immediato,l'importante è che inizi ad usare il reatore quando hai i valori bilanciati di Ca,Kh e Mg
__________________
fb74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , calcio , reattore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17815 seconds with 14 queries