Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 23-11-2009, 18:43   #1
Heywood
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Idropisia?

Ciao a tutti, temo che il mio shubunkin sia in condizioni molto preoccupanti e vorrei un parere.
qualche tempo fa sono comparese delle macchiette gialle interne prima da un lato, poi sono passate per fuoriuscire dall' altro lato dell' addome, questa volta con un ' ecrescenza da cui è uscita della sostanza bianca. Mi stavo preoccupando, ma sembrava regredire e stare bene ,ora pero è svogliato, le squame si sono sollevate, ha gli occhi sporgenti e sembra rallentato nei riflessi/vista. tutto ciò mi fa pensare malissimo sia per lui, sia per l' orifiamma che convive che per ora è in perfetta salute. Che fare??? Ho testato l' acqua :no2, no3 praticamente a 0. Ho sempre fatto cambi regolari, somministrato piselli, ecc. da più di due anni e non ho mai avuto problemi. Sinceramente non me l' aspettavo.
Posto delle foto: non sono chiare però si vede la sporgenza degli occhi a mio avviso esagerata per il tipo di razza. da notare che non opponeva resistenza, è entrato da solo nel retino che stazionava in acqua...









Grazie per le risposte anche se ormai sono preparato al peggio
Inoltre non vorrei si ammalasse anche l' altro. Vi sono alti rischi di contagio?

p.s : livello nitrato è altino, è salito a 25 mg/l
nitriti a circa 0,1

Valori presi dopo circa 20 minuti in fialetta.
Heywood non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-11-2009, 21:54   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
I nitriti a 0.1 potrebbero anche non andare bene, dipende dal test...è il valore minimo della scala?
Il pesce va comunque isolato ed inizia subito una cura con ambramicina, la trovi in farmacia. Le dosi sono nella sezione schede malattie/medicinali. Aeratore al massimo, senza riscaldatore.
Spero tu riesca a salvarlo
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2009, 22:01   #3
Heywood
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora 0,1 nella mia scala praticamente è 0, è ok!
ho una vasca da 30 litri ma non ce l' ho qui. se intanto lo sposto in una da 7 va bene? che acqua uso?nuova con biocond. o dell' acquario.. o mista? purtroppo lo vedo molto male , coda piegata boccheggia sul fondo! e l acqaurio e l' altro pesce sono a rischio? devo fare un cambio massiccio d' acqua?
grazie 1000 e scusa la domande ma la situazione precipita
Heywood non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2009, 23:34   #4
Heywood
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L' ho messo in una vaschetta da 7 litri, acqua con biocond e un pò dell' acquario. temperatura come in acquario, ma poi scenderà un pò. la foto parla da sola, a casa nn ho niente solo idroplurivit.
Ha le branchie rosse e respira veloce e meccanico. sta su un fianco come si vede in foto, sempre piegato. Non mi aspettavo un tracollo simile in poche ore

Heywood non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2009, 01:27   #5
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo è così, nei pesci le malattie paiono raddoppiare la velocità. Non penso che ce la faccia francamente, se domattina è ancora vivo tenta con l'ambramicina, essendo un antibiotico uso umano al limite lo usi tu/voi (ti auguro di no ovviamente).
Comunque in vasca grande fai un cambio ed una sifonatina al fondo anche nelle zone più nascoste (cosa sono quelle cose verdine che si intravedono?) sciacqua la lana di perlon e aeratore sempre acceso per i carassi. L'idropisia è causata il più delle volte dalla cattiva gestione. rimisura tutti i valori compresa l'ammoniaca, ciao
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2009, 11:53   #6
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
segui i consigli di crilù.
se vuoi, puoi provare ad usare il Baytril. E' un medicinale ad uso veterinario.
Sto leggendo in giro di risultati addirittura "miracolosi" proprio per l'idropisia...
Occorre prendere il Baytril in soluzione iniettabile al 2,5%.
La concentrazione da usare è 1,25 ml ogni 20L ogni 12 ore, dosato direttamente in vasca, in corrispondenza del getto della pompa del filtro o dell'aeratore
La cura deve durare per almeno 5 giorni
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2009, 16:51   #7
Heywood
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' morto nella notte, non credevo veramente . E' morto male piegato su un fianco, non so ancora cosa fare...non voglio ripetere un' esperienza del genere, non so se rendere l' orifiamma sano al negozio e chiudere tutto .
ho cambiato quasi metà dell' acqua , pulito pompa e spugna. l' altro pesce sta sempre benissimo come al solito , il "debole" orifiamma. se mi riesce passo al negozio e sentiamo che dicono per la vasca :voi consigliate antibatterici preventivi ?, poi valuto se trovare un compagno di età simile, solo non può stare.. , ma non sono certo di tenere l' acquario
le cose verdine sono alghette che non andavano più via col semplice puliscivetro, le ho grattate con una lametta. Effettivamente esteticamente era un pò giù l' acquario, ma non ho mai saltato un maledettisimo cambio , giuro!
Grazie a tutti e due in ogni caso, purtroppo era tardi, colpa mia e al mito del rosso comune resistente. col senno di poi aveva dato problemi di galleggiamento in passato.ma coi piselli passava e aveva un carattere che pareva tutto fuor che dovesse morire...
Heywood non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2009, 17:56   #8
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Heywood, mi spiace.
Io non ti consiglio di mettere antibatterici preventivi. Il cambio d'acqua va bene. Al limite un po' di sale (1g/l) per dare una disinfettata generale.
Non ti demoralizzare e non abbandonare questo bellissimo mondo!!
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2009, 20:09   #9
Heywood
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds
Heywood, mi spiace.
Grazie Onlyreds.

Prima il negozio era chiuso non ho ben capito perchè, forse per turno ...boh.
Il sale però serve quello apposta vero? ho messo un paio di gocce di idroplurivit in vasca.
Adesso ho questo orifiamma lì da solo in un 120 l lordi....non va bene che stia solo...
se decido di tenerlo voi che pesce/i aggiungereste? il mio sarà intorno ai 3 anni, lungo più di 10 cm...salute perfetta per ora, mangia molto e sembra stupidotto ma così non è infatti lavora di furbizia e mastica veloce. spesso mangiava di più dello shubunkin.
Heywood non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2009, 20:27   #10
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Guarda il fatto che l'orifiamma stia bene ed abbia circa tre anni la dice lunga...vuol dire che hai tenuto bene l'acquario Succede che a volte i pesci si ammalino, una cosa sola ti posso suggerire: appena vedi qualcosa di strano sia nel comportamento che nella livrea agisci subito, non lasciare passare del tempo, molto spesso si salvano o facendo dei cambi o aggiiustando i valori ...con piccole accortezze diciamo
Al momento fai un cambio in vasca grande, una ventina di litri circa, sciacqua la lana di perlon se ce l'hai, metti l'aeratore fissoe ricontrolla i valori, ciao

p.s. il sale quello comune da cucina non iodato
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
idropisia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27765 seconds with 14 queries