Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
come si fa il CUSCINETTO di riccia fluitans!? <----RISOLT
ho acquistato da un utente del forumun po di riccia fluitans (non avevo mai avuto esperienza con qst pianta...)
quando l'ho inserita in vasca, mi sono resa conto che non era un "cuscinetto" solido ma tanti piccoli "pezzettini" di pianta che se ne sono andati gironzolando a mezza altezza per l'acquario...
oggi finalmente si e' assestata a pelo d'acqua...ma si e' mischiata alla lemna (una schifezza), pur avendo messo la pompa al minimo....questo miscuglio di piante se ne va girando per l'acquario praticamente vanno dal vetro al filtro...passano avanti alla pompa...e ritornano al vetro di partenza....
non esiste un modo per tenerla sotto controllo!? che ne so...legarla in qualche modo....
io volevo un bel rifugio per gl avannotti..ma cosi mi da l'idea di sporco...
1 che gironzola mi da ai nervi...mi sa di sporco!
2 incastrarla tra le piante... mmmm non ho capito
3 mi spiegate meglio questa cosa della retina, visto che anche Tropius, la suggerisce....
grazie giudima....
ho trovato un' altra soluzione (o meglio mi e' stata suggerita) l'ho realizzata e funziona bene....
ho preso il tubicino , quello che si usa per le flebo...
ho tolto la parte dell'ago lasciando attaccato il pezzetto rigido plastica al quale normalmente c'e' attaccato l'ago, ho tagliato il tubo della grandezza che desideravo e l'ho richiuso infilando il tubicino rigido nel tubo di plastica
(mi sono spiegata!?)
in acqua galleggia alla perfezione...poi con molta fatica, ho recuperato la riccia che svolazzava nell'acquario...e l'ho messa nel cerchio...in questo modo, cammina per la vasca, ma stando all'interno del cerchio non imbratta nulla...e vista dal basso ha il classico rifugio da avannotti che desideravo!
wow!
ho la makkina fotografica fuori uso, altrimenti mettevo una foto, affinche chi ha il mio stesso problema, poteva provare...