Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 22-11-2009, 17:40   #1
Lerajies
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Muschio e vetro

Ho attaccato del muschio di java e di natale su una bottiglia di vetro di coca cola(vasca/discarica ), ma dopo svariate settimane, mi pare che non si sia minimamente attaccato. Sul legno invece è piuttosto resistente. Le piccole radici del muschio riusciranno a penetrare mai il vetro della bottiglia, o dovrò tenere per sempre il filo di cotone? E se mettessi una piccola anubias nel collo della bottiglia, potrebbe soffrirne? So che il rizoma non va sotterrato, ma io mi limiterei ad "incastrarlo".

Altra cosa, non ho illuminazione, ma mi pare che i muschi crescano in modo costante, potrei farci un piccolo pratino? Il problema è che ho tutte piante che non assorbono da terreno, ma dalle foglie(muschio, microsorum, qualche stelo di ceratophyllum), quindi devo sifonare il fondo.
Da quel che ho capito le Cryptocoryne possono stare anche con poca luce, ma non ho nemmeno il riscaldamento e a volte le temperature toccano i 18 gradi -28d#
Potrei fare a meno di sifonare? Quali sarebbero le conseguenze? Non vorrei che le red cherry si ritrovassero letteralmente in un mare di m....

E ultima cosa, una curiosità più che altro. L' estate scorsa trovai un bellissimo muschio a cuscinetto. Dopo qualche giorno di ambientazione, lo misi in vasca, ogni giorno diveniva più verde e grosso. Poi improvvisamente, dopo circa 3 settimane, cominciò a "seccarsi" ed infine, morì ç_ç
Non si era ben adattato alla vita subacque o che altro? Mi lascia perplessa il fatto che non è marcito subito, ma dopo un periodo di crescita..
Lerajies non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-11-2009, 21:43   #2
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
quante domande! -05

alur ...
Quote:
Ho attaccato del muschio di java e di natale su una bottiglia di vetro di coca cola(vasca/discarica ), ma dopo svariate settimane, mi pare che non si sia minimamente attaccato. Sul legno invece è piuttosto resistente. Le piccole radici del muschio riusciranno a penetrare mai il vetro della bottiglia, o dovrò tenere per sempre il filo di cotone?
Come hai notato tu, non è possibile, il vetro è un materiale troppo compatto e liscio per permettere un attecchimento del muschio.
Quote:
E se mettessi una piccola anubias nel collo della bottiglia, potrebbe soffrirne? So che il rizoma non va sotterrato, ma io mi limiterei ad "incastrarlo"
.
Beh, anche se dubito dell'effetto estetico puoi provare

Quote:
Altra cosa, non ho illuminazione, ma mi pare che i muschi crescano in modo costante, potrei farci un piccolo pratino? Il problema è che ho tutte piante che non assorbono da terreno, ma dalle foglie(muschio, microsorum, qualche stelo di ceratophyllum), quindi devo sifonare il fondo.
Potrei fare a meno di sifonare? Quali sarebbero le conseguenze? Non vorrei che le red cherry si ritrovassero letteralmente in un mare di m....
Allora allora: col muschio ci puoi fare si un pratino, ma comunque non vedo tutto questo problema del sifonare, anche perchè se i pesci sono in numero adeguato e di adeguata specie per la capienza e le caratteristiche del tuo acquario, non ne hai bisogno.
Se vorrai fare il pratino allora sì dovrai, di tanto in tanto, pulire dai residui il muschio, ma senza ficcare le mani troppo in vasca.

Quote:
Da quel che ho capito le Cryptocoryne possono stare anche con poca luce, ma non ho nemmeno il riscaldamento e a volte le temperature toccano i 18 gradi
Le crypto da dove saltano fuori?
Dipende: io ho delle cryptocoryne in un 20 litri, ma illuminato e a 19°c, crescono bene ma sono acclimatate da un anno. Senza luce somministrata la vedo assai ardua.

Quote:
E ultima cosa, una curiosità più che altro. L' estate scorsa trovai un bellissimo muschio a cuscinetto. Dopo qualche giorno di ambientazione, lo misi in vasca, ogni giorno diveniva più verde e grosso. Poi improvvisamente, dopo circa 3 settimane, cominciò a "seccarsi" ed infine, morì ç_ç
Non si era ben adattato alla vita subacque o che altro? Mi lascia perplessa il fatto che non è marcito subito, ma dopo un periodo di crescita..
Può dipendere da un sacco di fattori. In primis se il muschio era già prelevato da un ambiente umido, se hai apportato modifiche all'acquario, se ci sono state brusche variazioni di temperatura, tante cose...
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2009, 14:54   #3
Lerajies
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Beh, anche se dubito dell'effetto estetico :-o) puoi provare
Sì in effetti non mi pare granchè, a meno che la piantina non faccia effetto potos e vado verso il basso, in quel caso verrebbe qualcosa di carino..forse
Quote:
ma comunque non vedo tutto questo problema del sifonare, anche perchè se i pesci sono in numero adeguato e di adeguata specie per la capienza e le caratteristiche del tuo acquario, non ne hai bisogno.
Ho solo red cherry, ma quindi non c'è bisogno di sifonare? E' che non avendo piante che assorbono al terreno, pensavo che i "residui organici" dei gamberetti rimanesse più a lungo sul fondo ed inquinassero, per questo avevo pensato alle cripto.
Intanto grazie per le risposte
Lerajies non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
muschio , vetro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13405 seconds with 14 queries