Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
Ciao, mi piacerebbe allevare questi simpatici tritoni e ho trovato tutte le spiegazioni necessarie, meno una: la temperatura minima per queste bestiole.
Mi spiego, l'unico posto dove potrei allestire la vasca è il terrazzino di casa, verandato su un angolo. Nell'angolo potrei mettere la vasca, è luminoso ma non ha mai luce diretta, ma dovrei tenerli fuori anche in inverno. Sto a Trieste, a volte le temperature scendono abbastanza, so che vivono meglio a temperature basse, ma quanto basse? sarebbero riparati da spifferi dal vetro della veranda e dal coperchio della vasca, e sicuramente la temperatura interna alla vasca sarebbe più alta che all'esterno, ma è fattibile? grazie!
Ho appena letto un nuovo libro sull'allevamento dei tritoni nel quale dice che gli allevatori nel periodo invernale li tengono intorno ai 5°C per mandarli in una specie di letargo e favorire l'accoppiamento col ritorno della stagione calda. Non conosco bene le temperature triestine, ma più che della minima dovresti preoccuparti della massima!
Ho appena letto un nuovo libro sull'allevamento dei tritoni nel quale dice che gli allevatori nel periodo invernale li tengono intorno ai 5°C per mandarli in una specie di letargo e favorire l'accoppiamento col ritorno della stagione calda. Non conosco bene le temperature triestine, ma più che della minima dovresti preoccuparti della massima!
Diciamo che per la temperatura eccessiva, durante il giorno potrei fare qualcosa, cambi d'acqua piu ravvicinati, o mettere delle ventole....ma per l'inverno non posso fare granchè. Dicevi che vanno in letargo? letargo vero e propio?
gigi1979, in base alla mia esperienza dico che la temperatura ideale (quella in cui sono maggiormente attivi e si riproducono) è di 15-16 gradi...
La massima è 28 (nel senso che a 29 muoiono, quindi 28 è proprio il limite di sopravvivenza)
La minima non l'ho mai sperimentata direttamente, ma in base a quello che ho letto al di sotto dei 10 gradi vanno in una sorta di letargo...
Secondo alcuni il letargo stimola la riproduzione, personalmente penso che non sia strettamente necessario il letargo, visto che si riproducono comunque abbondantemente, inoltre c'è il fatto che mandarli in letargo senza saper gestire bene il ripristino della temperatura e senza saper gestire bene l'alimentazione pre.letargo può risultare rischioso...
Quali temperature ci sono dalle tue parti (massime estive e minime invernali)?
Quali temperature ci sono dalle tue parti (massime estive e minime invernali)?
Come massime quest'estate siamo andati un pò oltre ai 30° alcuni giorni, in inverno siamo anche scesi sotto i 0°, ma al momento non siamo scesi sotto ai 6° la notte.
Se le temperature scendono sotto lo zero sono fregati...
Per le massime fino a 34° personalmente sono riuscita a gestirli con cambi d'acqua anche giornalieri (a seconda della temperatura ovviamente) mantenendo la temperatura a 25° per tutta l'estate...
Se le temperature invernali sono quelle dovresti valutare la possibilità di spostare la vasca in casa nei mesi più freddi...
Se le temperature scendono sotto lo zero sono fregati...
Per le massime fino a 34° personalmente sono riuscita a gestirli con cambi d'acqua anche giornalieri (a seconda della temperatura ovviamente) mantenendo la temperatura a 25° per tutta l'estate...
Se le temperature invernali sono quelle dovresti valutare la possibilità di spostare la vasca in casa nei mesi più freddi...
In casa non ho spazio dove metterli purtroppo, ma con un piccolo riscaldatore nell'acqua? Ho una presa di corrente esterna che potrei utilizzare in caso di temperature piu rigide, diciamo sotto gli 8°? Troppo rischioso sia per il consumo di corrente che per gli animali?
Fossi in te eviterei di fas scendere la temperatura al di sotto dei 10 gradi...
Comunque anche un termostato secondo me non è sufficiente perché potrà riscaldare l'acqua ma non l'aria all'interno della vasca...
Fossi in te eviterei di fas scendere la temperatura al di sotto dei 10 gradi...
Comunque anche un termostato secondo me non è sufficiente perché potrà riscaldare l'acqua ma non l'aria all'interno della vasca...
Mi sa che lascerò perdere l'idea, inutile sperimentare sulle povere bestiole....comprerò una casa più grande .
Grazie dei consigli!