Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ho spostato i miei 3 molly( quelli tipo velifere) dall'acquario grande da 76 L a quello pikkolo da 30 L dopo averlo fatto maturare per 1 mese. Nitriti e nitrati ok
Il problema è che non ho eseguito la procedura di acclimazione, ma li ho subito travasati, ed ecco i problemi:
Il molly gold maschio ha il ventre gonfio e non è arzillo come nell'acquario vekkio
Quello nero femmina è diventato pazzo, a volte barcolla, a volte fa capovolte e a volte fa degli scatti pazzi.
Quello bianco femmina praticamente è fermo immobile sul fondo e a volte gli trema la testa.
L'acqua dell'acquario dove ho messo questi pesci, non era pulitissima, ma cmq erano solo alghe. Adesso sto facendo dei cambi costanti di acqua ogni giorno.
Più che acclimatazione sembrano parametri completamente diversi vista la reazione dei pesci. Prova a rimetterli nel 76 lt. controlla i valori del 30, fai un cambio e magari aggiungi acqua dell'acquario grande.
ho già fatto quello che mi hai consigliato, ma non è successo nulla.
Cmq cercando su internet, un pesce è malato di idropisia e l'altro da parassitosi.
Ho anke acceso l'areatore e aumentato la temperatura a 28 gradi, inoltre ho iniziato ad usare anke il biocondizionatore x l'acqua dei cambi. Speriamo bene.
Ahia...la temperatura non si aumenta con un'idropisia in corso, anzi il pesce si separa.
Il biocondizionatore lo devi usare sempre quando fai i cambi. Comunque quali sono i valori del nuovo acquario? perchè anche i nitrati a zero del vecchio non sono mica tanto a posto...vuol dire che il filtro non funziona.
Cosa hai letto da farti pensare a parassiti piuttosto che valori sballati?
Io farei un ciclo di ambramicina (cerca nel forum come si fa) a quella con idropisia, mentre per gli altri aggiungerei un cucchiaino di sale non iodato ogni 15L d'acqua, eventualmente aumentando successivamente la dose. Le molly richiedono acqua leggermente salmastra.
2 pesci sono morti, è rimasto solo quello con il ventre gonfio. Il pesce sta come per riprendersi, infatti è più sveglio e ha iniziato a mangiare e a fare feci.
Ma nel caso questo si riprendesse completamente, poichè ho aggiunto il sale in acquario, posso aggiungere in futuro altri molly o devo cambiare tutta l'acqua??