|
Originariamente inviata da ciot.bg
|
aleo23, vedono acquario del mese quello di alepergola...
|
io ho un'opinione un po' diversa (sempre d'accordo io e te, eh? e numme tirà fori delle foto

)
sinceramente sento la mancanza di alapergola e di quelli che come lui (pochi assai, a dire la verità) spesso e volentieri uscivano dai binari. secondo me chi inizia, se vuole seguire le guide è già bell'e apposto e dopo un po' che ci prende la mano capisce che quelle guide sono un po' come le lezioni di guida
penso che l'acquariofilia possa essere intesa in diversi modi, anche perchè abbraccia diverse discipline e quindi c'è solo da sbizzarrirsi, sugli approfondimenti. poi che a uno interessi più la tecnica che la chimica poco sposta, perchè i contributi che può dare sono ugualmente utili.
il problema non credo che stia tanto sulle 250W, visto che "uomo avvisato mezzo salvato", ma che ci siamo fermati un po' tutti su quello che è noto, abbondantemente sperimentato e sicuro.
a me fondamentalmente, resta sempre il dubbio o la curiosità che possano esserci altri metodi o altri sistemi per la gestione della vasca. qualche esperimento lo faccio ancora, il più delle volte scasino la vasca

, ma in qualche circostanza m'è andata pure bene e ho messo in discussione cose che ritenevo sacre. solo che ho poca voglia di condividerle.. perchè? perchè fondamentalmente qui in nanoreef ci sto poco, o perchè nessun'altro lo fa, o perchè magari potrei dare il cattivo esempio.
e qui mi riallaccio a quello che scrivi tu nel primo messaggio di questo post
