Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 18-11-2009, 18:08   #1
barky
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio su tipologia di acquario

Ragazzi scusate: vorrei predisporre un acquario che dovrebbe avere delle caratteristiche ben precise: il più semplice da gestire ed economico possibile!
In particolare però dovrei trovare il modo di avere costi di gestione bassi, specie quelli elettrici, perchè andrà a stare in casa d'altri.
Detto questo avevo pensato ad un rio 240. ( sull'"hardware" non voglio risparmiare e vorrei un buon prodotto). E' un buon prodotto il rio?
Inoltre: che biotipo mi consigliate che risponda il più possibile a queste necessità?
Io avevo pensato ad un malawi o tanganika. Mi sono documentato un bel po.
Che ne pensate? Alternative?
Con zero piante di quanta luce ha bisogno?
barky non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-11-2009, 20:23   #2
lyrthanas
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
la tua idea del malawi o del tanganika non e' sbagliata, in effetti sono biotopi che ti consentono di risparmiare in piante/luce e nell'arredo in generale....hanno pero' una controindicazione, per quei biotopi anche con vasche belle grandicelle come quella che vuoi prendere si parlerebbe di cambi d'acqua settimanali e corposi...proprio per la scarsita' della flora (qualche piantina mettila che danno colore...tipo ciuffetti di vallisneria) e per impedire che ti si ricopra tutto, vetri compresi, di alghe ....se ti orienti su questi biotopi io ti consiglio il tanganika...ma sono gusti personali....cmq quando hai deciso semmai posta nelle sezioni apposite cosi' trovi i guru che sapranno consigliarti sicuramente meglio del sottoscritto
__________________
Non mancare a questo grande evento!

lyrthanas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2009, 14:56   #3
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
costi di gestione bassi, specie quelli elettrici
allora devi orientarti verso pesci che non richiedono una temperatura in vasca alta

Io ho allestito un tanganica (però piccolo): i costi sono veramente minimi, perchè per l'allestimento ho messo sabbia edile, rocce prese in un garden e qualche pianta che già avevo (consiglio le galleggianti). La luce che richiede un tanganica è minima, troppa luce darebbe fastidio ai pesci. Però il tanganica ...deve piacere

Altrimenti, un acquario ben impostato con molte piante verdi (ma resistenti) e pesci che non vogliono alte temperature, con un pò di accortezze si risparmia sia sull'allestimento che sulla gestione.
Al posto tuo io farei un malawi

Quote:
avevo pensato ad un rio 240. ( sull'"hardware" non voglio risparmiare e vorrei un buon prodotto). E' un buon prodotto il rio?
Sì, è buono, io ho il rio 125 , ha un buon filtro interno
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2009, 15:14   #4
barky
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora:il mio problema non sono i costi d'acquisto, perchè lo pago io. il problema è la gestione perchè è un regalo. Perciò non voglio constringere chi ospiterà la vasca a spese folli. Se regalo un marino che consuma 50 euro al mese potrei fare un regalo troppo impegnativo.
Allor aho pensato: posto che a me piace il marino e che dovendo per il momento ripiegare sul dolce non mi piacciono le piante, perchè mi danno l'imressione di uno stagno e perchè con legni e piante il colore dell'acqua si altera, potrei orientarmi verso tanganika o malawi, che aasomigliano anche molto di più nei colori al marino.
In più è vero che i costi energetici sono bassi?
Cioè luce abbiamo detto quanta ne serve?
Temperature?
barky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2009, 15:30   #5
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io il mio piccolo tanganica lo tengo a 22°, ho 15 watt su 55l., ma schermo la luce con delle galleggiantii perchè per i miei pesci sarebbe troppa. Il riscaldatore non si accende quasi mai perchè basta e avanza la temperatura ambiente di casa
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2009, 15:31   #6
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
piuttosto col malawi devi ben assortire la popolazione in modo che non ci siano conflitti , ti conviene aprire un topic nella sezione apposita
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2009, 16:43   #7
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I costi di gestione di malawi o un tanganika sono irrisori (se confrontati ad un marino o ad un acquario dolce spinto), devi però tenere in massima considerazione l'aggressività intrespecifica dei pesci.
Se è un regalo, accertati dei gusti del destinatario, è un acquario.."particolare" dove le soddisfazioni sono da ricercarsi nello studio del comportamento e nelle riproduzioni più che sull'impatto estetico.
Altrimenti puoi fare un bell'acquario economico anche con qualche pianta di anubias e microsorum, della ceratophyllum demersus, poche luci e....puntare su qualche biotipo più "classico", sempre considerando le caratteristiche dell'aqcua.
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2009, 16:54   #8
barky
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gflacco
I costi di gestione di malawi o un tanganika sono irrisori (se confrontati ad un marino o ad un acquario dolce spinto), devi però tenere in massima considerazione l'aggressività intrespecifica dei pesci.
Se è un regalo, accertati dei gusti del destinatario, è un acquario.."particolare" dove le soddisfazioni sono da ricercarsi nello studio del comportamento e nelle riproduzioni più che sull'impatto estetico.
Altrimenti puoi fare un bell'acquario economico anche con qualche pianta di anubias e microsorum, della ceratophyllum demersus, poche luci e....puntare su qualche biotipo più "classico", sempre considerando le caratteristiche dell'aqcua.
cos'altro mi consigliate di economico nella gestione oltre al tanganika- malawi?
Ripeto: per l'acquisto posso non badare a spese... ma non posso regalare un oggetto costoso nella gestione...
Vi ringrazio molto per l'aiuto... da solo non saprei come muovermi!
barky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2009, 19:04   #9
lyrthanas
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il problema sai e' che avendo tutti quei litri a disposizione (ed il conseguente spazio in casa) piange il cuore a non mettere una bella piantumazione spinta e a farci un acquario con i controc...i.....magari per scalari......certo e' che se alla persona a cui lo regali poi non piace perderci tempo o comprare i vari fertilizzanti...la CO2 etc. etc. etc........ e se riducessi i litraggi e metti piantine a bassa richiesta di luce/fertilizzazione e ti dedichi ai poecilidi......guppy...molly...sono MOLTO colorati e con un giusto numero di piantine e legni poi la manutenzione non e' troppo costosa...(tipo cryptocorine, vallisneria, anubias varie, echinodorus e ceratophyllum che gia' ti hanno consigliato sono belle toste)....certo che a parte i costi la domanda che mi viene e': sei sicuro che anche se solo ogni 15 gg la persona a cui fai il regalo avra' voglia di/gli piacera' cambiare l'acqua ed effettuare le semplici manovre di manutenzione? (temperatura, sifonatura del fondo se serve, tagli eventuali con osmosi....)
__________________
Non mancare a questo grande evento!

lyrthanas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2009, 19:14   #10
barky
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lyrthanas
il problema sai e' che avendo tutti quei litri a disposizione (ed il conseguente spazio in casa) piange il cuore a non mettere una bella piantumazione spinta e a farci un acquario con i controc...i.....magari per scalari......certo e' che se alla persona a cui lo regali poi non piace perderci tempo o comprare i vari fertilizzanti...la CO2 etc. etc. etc........ e se riducessi i litraggi e metti piantine a bassa richiesta di luce/fertilizzazione e ti dedichi ai poecilidi......guppy...molly...sono MOLTO colorati e con un giusto numero di piantine e legni poi la manutenzione non e' troppo costosa...(tipo cryptocorine, vallisneria, anubias varie, echinodorus e ceratophyllum che gia' ti hanno consigliato sono belle toste)....certo che a parte i costi la domanda che mi viene e': sei sicuro che anche se solo ogni 15 gg la persona a cui fai il regalo avra' voglia di/gli piacera' cambiare l'acqua ed effettuare le semplici manovre di manutenzione? (temperatura, sifonatura del fondo se serve, tagli eventuali con osmosi....)
La manutenzione gliela faccio io.... non vedo l'ora!
Però non posso pagargli la bolletta, ergo..... mi ci vuole qualcosa che consumi poco poco. Poi per il resto costo d'acquisto e costi vari chi se ne frega... gli scalari sono molto esigenti vero?
barky non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consiglio , tipologia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19177 seconds with 14 queries