Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Vecchio 17-11-2009, 23:31   #1
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Radicali di cloro nell'acqua salata

Ciao belli!
Sul n. 52 di coralli in un articolo a firma Beate Sellner e Burkhard Ramsch sul cilo dell'azoto, si raccomanda di utilizzare l'acqua salata per i cambi periodici non subito ma addirittura dopo alcuni giorni.
Ciò perché nell'acqua salata da poche ore si svilupperebbero pericolosi radicali di cloro, frutto dello scoglimento del sale.
Queste sostanze, unitamente al possibile aumento del Ph dell'acqua appena preparata, possono provocare uno shock per i pesci in condizioni di salute non perfette.
E' lo stesso motivo per cui dopo un principio di avvelenamento da ammoniaca un cambio d'acqua sarebbe addirittura nocivo, a causa della trasformazione parziale dell'ammonio presente in ammoniaca, peggiorando così la situazione.
Ora, per chi come me non è un esperto di chimica, due domende:

1. E' vero che l'acqua appena salata non si deve utilizzare ed è raccomandabile farla decantare per due o tre giorni?

2. In caso di intossicazione chimica dellìacqua (perciò dei pesci) a causa di un repentino abbassamento dell'ossigeno, è meglio non procedere a nessun cambio parziale per non richiare di aumentare la concentrazione di ammoniaca?
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-11-2009, 00:26   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Enrichetto, non ho capito cosa centra l'ammoniaca con l'acqua del cambio ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 00:43   #3
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fappio, penso che si riferisca agli effetti di un pH alto sull'ammonio. penso eh?

Enrichetto, io penso (senza cognizione, beninteso) che con i sali moderni l'acqua possa essere utilizzabile anche dopo poche ore dalla preparazione. tuttavia mi rimane il dubbio che ci siano elementi "più duri" che richiedono più tempo per entrare in soluzione. di solito io la lascio girare per almeno 24ore aggiungendo un bicchiere di acqua della vasca. è un "trucco" che mi insegnò il mio primo negoziante e a giudicare da tutte le ciulate che m'ha tirato non servirà assolutamente a nulla... però mi piace farlo, così per scaramanzia
(un tentativo di spiegazione potrebbe derivare dalla carica batterica che vai a portare nell'acqua nuova, però come ho detto, nulla di certo)
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 01:01   #4
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, ma nell'acqua nuova , non c'è ammoniaca .... il cloro , è sicuramente un forte ossidante , ma una volta entrato in soluzione è legato all'acqua di conseguenza perde la propria "aggressività"... a volte mi capita di preparare l'acqua in poche ore , sicuramente è meglio aspettare di più , ma giorni mi sembra eccessivo ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 01:05   #5
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Il cloro è tossico se si trova libero e in presenza di ammoniaca puo' trasformarsi in clorammina o trovando materia organica forma altri composti nocivi ... non credo che questo sia il caso.

E' anche vero che con una buona aerazione o con l'uso di carboni attivi vengono eliminati.... -28d#

A questo non ci ho mai pensato...
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 03:06   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fappio, io penso che Enrichetto si riferisca all'acqua restante che viene miscelata a quella nuova, ma forse è meglio se lo chiarisce lui
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 11:13   #7
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse non mi sono spiegato bene io, i problemi evidenziati da quell'articolo sono due:

1. L'acqua appena salata deve essere lasciata ALCUNI GIORNI (e non alcune ore) a decantare perché solo in questo modo vengono eliminati i radicali liberi del cloro che possono provocare uno shock nei pesci fisicamente meno sani o in riproduzione, ecc.

2. Se in caso di inquinamento per mancanza di ossigeno (e conseguente innalzamento della concentrazione di ammonio nel sangue dei pesci) ciascuno di noi come prima cosa farebbe un cambio parziale d'acqua.
L'articolo spiega che in questo caso il cambio potrebbe essere addirittura letale per quei pesci che già sono in sofferenza, poiché l'acqua fresca appena immessa, che ha un Ph normalmente più basso, trasformerebbe l'ammonio presente nella vasca in ammoniaca, rendendola così addirittura più velenosa per i pesci.

Se queste due teorie sono attendibili e venissero confermate dovremmo certamente cambiare qualche nostra convinzione e abitudine, no?
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 12:10   #8
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Enrichetto,
Quote:
1. L'acqua appena salata deve essere lasciata ALCUNI GIORNI (e non alcune ore) a decantare perché solo in questo modo vengono eliminati i radicali liberi del cloro che possono provocare uno shock nei pesci fisicamente meno sani o in riproduzione, ecc
non capisco perchè decantare , il cloro gassoso , con il movimento evapora e quello che rimane in forma atomica essendo legato all'acqua non è un radicale libero ... per quanto riguarda l'ammoniaca mi sa che è il contrario. ph basso = ammonio , ph alto = ammoniaca ... immagino che nelle nostre vasche non ci sia problemi di questo genere comunque ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 12:15   #9
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fappio, ambasciator non pirta pena... io di chimica non ne capisco un acca, riporto solo l'articolo che ho letto.
Anche a me sono venuti tanti dubbi ed è per questo che cerco conforto!
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 12:25   #10
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Enrichetto, ci mancherebbe ...anche io stavo cercando di capire...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cloro , nellacqua , radicali , salata
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17841 seconds with 14 queries